Venerdì 26 settembre, l’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte apre le sue porte per una serata straordinaria dedicata alla scoperta dell’universo. Astronomi e astronome accompagneranno il pubblico sulla terrazza che guarda il cielo per un viaggio affascinante tra le meraviglie del cosmo: dal Sole alle stelle della Via Lattea, dalle galassie più lontane alle comete più sfuggenti, passando per le polveri planetarie, l’astrobiologia e le tecnologie più avanzate per la costruzione dei telescopi del futuro.
L’evento si inserisce nel progetto STREETS, coordinato dall’Università di Napoli Federico II, con la partecipazione dell’Unione Astrofili Napoletani e dei ricercatori dell’Università Parthenope, e propone un ricco programma di esperienze immersive: esperimenti didattici, lezioni al planetario, una mostra di astrofotografia e un esclusivo percorso tra antichi strumenti e preziosi volumi della più antica istituzione scientifica partenopea. In una notte in cui Saturno sarà visibile nel cielo, i telescopi saranno puntati verso le stelle per regalare a tutti un’esperienza indimenticabile.
Gadget per tutti e, come da tradizione, il diploma di “Astronomo per una notte”, per portare a casa un frammento di universo. Ingresso libero dalle 18:30 – ultimo ingresso alle 23:00 Per motivi di sicurezza e viabilità, sarà possibile accedere in Osservatorio esclusivamente a piedi.