Tempo di lettura: 2 minuti

Tornano i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, con la ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, secondo appuntamento della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei, dopo il successo di critica e pubblico dei “Concerti di Primavera”.

Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede dieci date irrinunciabili, tutte a ingresso libero. Si parte mercoledì 1° ottobre, alle ore 20:30, con la serata musicale “Una stella tra le stelle”, dedicata alla memoria di Luciana Renzetti, artista lucente, indomita promotrice di giovani talenti, coordinatrice di rassegne e ideatrice dei concerti e concorsi culturali promossi dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli. Il tributo musicale sarà affidato al “Trio Thesis and Arsi”, composto dal sassofonista e clarinettista Antonio Graziano, dal pianista Luca Mennella e dal contrabbassista Gianluigi Pennino, che proporrà un repertorio appassionato, sensuale e d’avanguardia, studiato per spaziare dalla musica barocca a quella del Novecento, con incursioni nel periodo romantico fino ad arrivare alla musica contemporanea e al jazz.

Il Trio Thesis and Arsi intraprenderà nella serata un viaggio dell’anima, diviso in due parti, che comprende i seguenti brani: Suite Hellènique (Pedro Iturralde), Il Mistero delle Fiabe (Antonio Graziano), Adagio (Antonio Balsamo), Tarantella (Franz Liszt)Fuga jazz (Antonio Graziano), Preludio della suite (Hans Fryba), Tribute to Luciana’s of colors (Antonio Graziano), Tango pour Claude (Richard Galliano), Ave Maria (Astor Piazzolla), Violentango (Astor Piazzolla), So What (Miles Davis), Blue Bossa (Kenny Dorham), Caravan (Duke Ellington), Cantalupe Island (Herbie Hancock), Spain (Chick Corea), Take Five (Paul Desmond).

La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno: 8 ottobre, Rocco Parisi (clarinetto) e Maurizio Barbaro (pianoforte); 15 ottobre Stefano Mhanna (pianoforte e violino); 29 ottobre, Paul Cristian Suciu (violoncello); 5 novembre, Federica Tranzillo (violino) e Lorenzo Pascucci (pianoforte); 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 11 dicembre, Orchestra “Franco Caracciolo”, direttore Christian Lombardi; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille. Per essere sempre aggiornati sulle iniziative culturali proposte è possibile consultare il sito ufficiale www.celna.it