Tempo di lettura: 2 minuti

Campus Salute a Scampìa con oltre 3000 prestazioni mediche gratuite per tutti e la diffusione della cultura della prevenzione “che insieme a corretti stili di vita rappresenta il primo farmaco per la salute”, come ha spiegato la coordinatrice scientifica professoressa
Annamaria Colao, al taglio del nastro dell’iniziativa ospitata quest’anno negli ambienti della Chiesa di Maria SS del Buon Rimedio a Scampìa. Durante i tre giorni del Campus Salute ETS presieduto da Pasquale Antonio Riccio sono state elargite centinaia di visite gratuite, come sempre realizzate grazie al contributo dei numerosi medici e dei volontari che hanno offerto le loro prestazioni in tanti ambulatori specialistici: Prevenzione Osteoporosi, Geriatria, Gastroenterologia, Dermatologia, Cardiologia, Senologia, Ginecologia, Eco Tiroide, Pneumologia, Nutrizione, Ecodoppler venoso, Ecodoppler arterioso, Andrologia, Prevenzione Diabete, Fisioterapia, Attività Fisica Adattata.
Anche quest’anno, inoltre, si è svolto il Festival della letteratura sportiva organizzato da Tommaso Mandato con la presentazione di numerosi libri accolti soprattutto da un pubblico di giovanissimi.
Infine c’è stata anche l’opportunità di approfondire il ruolo della comunicazione nel volontariato e per la prevenzione nell’ambito del seminario promosso con l’Ordine dei Giornalisti della Campania.

La scelta per il secondo anno consecutivo di Scampia è dettata dalla volontà di essere sempre più vicini ai cittadini che più hanno bisogno di cure”, ha dichiarato la professoressa Annamaria Colao, vicepresidente del Consiglio nazionale di Sanità.
Intendiamo raggiungere le aree periferiche e più distanti dalle grandi strutture ospedaliere e avvicinare alla cultura della prevenzione le fasce sociali maggiormente in difficoltà della popolazione”, ha concluso il presidente del Campus Salute Ets Pasquale Antonio Riccio.