Ci sarà anche il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria domani al carcere di Napoli-Poggioreale dove è prevista l’inaugurazione del nuovo cortile del Reparto Livorno: una palestra a cielo aperto e un campetto polivalente per il benessere dei detenuti L’iniziativa è promossa dall’Associazione Carcere Possibile, con il sostegno del Provveditorato regionale e con il contributo della onlus Made in heart.
Il progetto “Il carcere nella città la città nel carcere” nasce nel 2016, da una comunione di intenti tra l’amministrazione penitenziaria ed il Carcere Possibile onlus, con l’intento di restituire dignità architettonica ai cosiddetti “cortili”, trasformandoli da spazi “vuoti”, in luoghi ove poter passare il tempo in modo quanto più possibile analogo ai cittadini liberi. Grazie al supporto della onlus Made in Heart, uno dei cortili dell’istituto di Poggioreale è stato ripensato per stimolare la socialità e favorire il processo rieducativo. Proprio per la sua collocazione nel tessuto cittadino, Poggioreale è parso fin da subito il luogo ideale per dare avvio a questo progetto.
“Un’area di defaticamento e di incontro tra chi vive in spazi limitati è fondamentale”, hanno dichiarato la provveditrice regionale Lucia Castellano e il direttore Stefano Martone che aggiungono: “Abbiamo voluto aprirlo proprio nel periodo estivo, quando la quotidianità in carcere si fa ancora più complessa. Siamo felici che sarà il Capo del Dipartimento Stefano Carmine De Michele in persona a tagliare il nastro: è un gesto che testimonia la presenza concreta dell’Amministrazione nelle carceri, non solo per i detenuti, ma anche per chi vi lavora ogni giorno in condizioni spesso difficili, con impegno, serietà e spirito di sacrificio”.
Carceri: domani a Poggioreale si inaugurano palestra e campetto

Tempo di lettura: 2 minuti