Il verdetto dell’urna di Montecarlo è arrivato: il Napoli conosce ora le 8 avversarie in Champions League. La squadra di Antonio Conte dovrà affrontare il Chelsea al Maradona, poi il Manchester City in trasferta, il Benfica in trasferta, poi gara in casa contro l’Eintracht Francoforte, lo Sporting Lisbona al Maradona, poi trasferta contro il Psv Eindhoven, il Qarabag al Maradona e la trasferta a Copenaghen.
Un percorso che sulla carta complicato, ma che offrirà sicuramente spettacolo e sfide affascinanti. Per gli azzurri si tratta di un banco di prova importante per confermare la crescita e misurarsi con avversari di livello internazionale.
La formazione campione d’Italia potrà contare sull’entusiasmo dello Scudetto e sull’apporto dei nuovi arrivi, a partire da Kevin De Bruyne, oltre alla solidità di Anguissa, McTominay e Di Lorenzo. L’obiettivo dichiarato è quello di arrivare il più lontano possibile nella massima competizione europea.
Il calendario ufficiale sarà reso noto nelle prossime ore, ma già da stasera i tifosi del Napoli possono iniziare a sognare notti magiche al Maradona e trasferte da vivere con la passione che li contraddistingue.
Il format della Champions League
Come l’anno scorso prevede che le 36 squadre siano inserite in un unico girone. Le squadre partecipanti sono divise in 4 fasce da 9 club ciascuna: ogni squadra affronterà 8 avversarie, due per ogni fascia
Le fasce sono determinate in base al ranking Uefa, con l’eccezione della vincitrice della Champions, inserita direttamente in prima fascia.
Le date
1^ giornata: 16–18 settembre 2025
2^ giornata: 30 settembre–1 ottobre 2025
3^ giornata: 21/22 ottobre 2025
4^ giornata: 4/5 novembre 2025
5^ giornata: 25/26 novembre 2025
6^ giornata: 9/10 dicembre 2025
7^ giornata: 20/21 gennaio 2026
8^ giornata: 28 gennaio 2026
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
Finale: 30 maggio 2026 alla Puskas Arena di Budapest
Le fasce per il sorteggio
Prima fascia
Psg
Real Madrid
Manchester City
Bayern Monaco
Liverpool
Inter
Chelsea
Borussia Dortmund
Barcellona
Seconda fascia
Arsenal
Bayer Leverkusen
Atletico Madrid
Benfica
Atalanta
Villarreal
Juventus
Eintracht Francoforte
Bruges
Terza fascia
Tottenham
Psv Eindhoven
Ajax
Napoli
Sporting CP
Olympiacos
Slavia Praga
Bodo/Glimt
Marsiglia
Quarta fascia
Copenaghen
Monaco
Galatasaray
Union Saint-Gilloise
Qarabag
Athletic Bilbao
Newcastle
Pafos
Kairat Almaty