Tempo di lettura: < 1 minuto

La manovra di assestamento di bilancio del Comune di Napoli ha un valore di circa 50 milioni di euro. Questo il dato riferito dall’assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta, che ha presentato il documento contabile al Consiglio comunale che oggi è chiamato a discutere e approvare la delibera.
“L’assestamento – ha detto Baretta – prevede un incremento di spesa di circa 18 milioni che, oltre a quanto già previsto nel bilancio preventivo, si aggiungono ai 17 della ‘manovrina’ recentemente approvata e ai 14 milioni della devoluzione di una prima quota dei cosiddetti ‘mutui dormienti’, per un totale di circa 50 milioni. Non è poco per un Comune come il nostro che è un ente in predissesto, sottoposto ad un piano di riequilibrio finanziario”.
L’esponente della Giunta Manfredi ha evidenziato che la manovra di assestamento arriva in aula “nei tempi previsti” e che con essa si conclude “la prima fase della sessione di bilancio 2025”. Prossime tappe, dopo la pausa estiva, saranno la valutazione “in itinere di un’eventuale necessità di un ulteriore contenuto aggiustamento”, la compilazione del bilancio tecnico e la preparazione del bilancio preventivo 2026-2028, che l’amministrazione intende approvare entro il 31 dicembre 2025.