Gli agenti dell’Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Locale di Napoli, con il supporto del personale dell’ASL, hanno effettuato un’operazione di controllo in un’area ricreativa situata in via di Pozzuoli, comprendente un parco divertimenti con giostre, uno stabilimento balneare e spazi destinati alla somministrazione di alimenti e bevande.
L’intervento è scaturito dalla presenza di una vasca annessa a un’attrazione ludica che presentava acqua stagnante con evidente proliferazione di insetti, dovuta alla rottura del sistema di filtraggio. Per prevenire rischi igienico-sanitari, la vasca è stata immediatamente svuotata per consentire la sanificazione.
Dai controlli è emersa la mancanza delle prescritte autorizzazioni per la bouvette a servizio delle giostre, violazione sanzionata ai sensi della legge regionale 7/2020, che disciplina l’esercizio delle attività di somministrazione e intrattenimento. L’ASL ha disposto la sospensione dell’attività per gravi carenze documentali e strutturali, tra cui l’assenza di spogliatoi e servizi igienici per il personale.
Inoltre, è stato rinvenuto un manufatto in lamiera, adibito abusivamente ad alloggio per i dipendenti addetti alla vigilanza, completo di bagno e cucina: la struttura è stata sottoposta a sequestro penale. All’interno dell’area di somministrazione sono stati riscontrati alimenti ammuffiti e bevande conservate in modo non idoneo, circostanze che hanno comportato la sospensione anche dello stabilimento balneare e la segnalazione del titolare all’Autorità Giudiziaria.
Le irregolarità contestate includono, a titolo esemplificativo, la mancanza di autorizzazioni amministrative, gravi carenze igieniche e la trasformazione abusiva di strutture non destinate all’uso abitativo.