“Si tratta del più grande evento sportivo mai ospitato da Napoli, un appuntamento di portata globale che vedrà il nostro meraviglioso Golfo diventare teatro di sfide spettacolari tra i migliori team velici del mondo. Un’occasione per mostrare al mondo non solo la bellezza del nostro paesaggio, ma anche la capacità della città di affrontare con competenza le grandi sfide del presente”. Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito al fatto che l’America’s Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia e sarà Napoli ad ospitare la 38esima edizione.
“L’America’s Cup a Napoli nel 2027 è un altro grande risultato dovuto all’impegno, alla qualità e alla credibilità del Governo Meloni ed un’ulteriore grande occasione per rendere Napoli e il Sud Italia protagonisti nel mondi”. E’ quanto afferma il presidente di “Sud Protagonista”, Salvatore Ronghi. “La scelta di far disputare nella nostra città la trentottesima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo e’ espressione dell’importante lavoro che il Governo sta facendo per il Sud Italia e che, da anni, come “Sud Protagonisra”, riteniamo e proponiamo come strategico per la crescita e lo sviluppo dell’intera Italia”- sottolinea Ronghi, per il quale ‘America’s Cup sarà un’ulteriore occasione per dare impulso all’economia nella nostra Regione e al grande progetto per lo sviluppo turistico di Bagnoli”.
“A maggior ragione – sottolinea Ronghi – e’ fondamentale che il centrodestra nazionale consideri prioritarie Napoli e la Campania anche dal punto di vista delle prossime elezioni regionali creando le giuste condizioni per vincere e per ben governare, allineando il Governo regionale a quello nazionale per ottimizzare le azioni e gli strumenti per la crescita economica ed occupazionale della Campania e per il Sud”.
“Per la prima volta nella sua storia, l’America’s cup si svolgerà in Italia, e proprio a Napoli Il torneo velico più prestigioso al mondo troverà a Napoli – nello splendore del golfo – la sua collocazione ideale. Una occasione straordinaria di visibilità internazionale, che premia la crescita del Mezzogiorno, grazie alla visione ed al protagonismo del Governo nazionale: con Giorgia Meloni, Napoli torna al centro del mondo”. Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia, Sergio Rastrelli.
La 38/a edizione dell’America’s Cup, la più importante competizione velica mondiale, si terrà in Italia nella primavera e nell’estate del 2027. Il Governo italiano, infatti, ha annunciato che l’Italia sarà il Paese ospitante con le gara che si terranno a Napoli. E’ la prima volta in assoluto che la Louis Vuitton Cup e Louis Vuitton l’America’s Cup Match si svolgerà nel Paese. “La scelta dell’Italia e di Napoli come sede della 38/a edizione dell’America’s Cup rappresenta per l’intera nazione una straordinaria opportunità di valorizzazione, sviluppo e crescita del territorio che ospiterà gli eventi. L’assegnazione di questa edizione della più importante competizione velica mondiale è stata una meravigliosa vittoria di una squadra, per la quale ringrazio il Presidente Meloni che è stata ancora una volta decisiva, avendo colto fin dall’inizio il valore strategico di portare in Italia un avvenimento internazionale di così grande impatto, sportivo, sociale, turistico e industriale”, le parole di Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani, che aggiunge anche come “l’America’s Cup a Napoli rappresenta anche un’occasione strategica per accelerare il programma di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana di Bagnoli, località che sarà animata dalle basi dei Team sfidanti. Tutto questo in uno scenario unico e affascinante, pieno di contenuti e suggestioni, una prima volta per la nostra Nazione che renderà gli italiani orgogliosi”. Mentre Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di annunciare che la 38ª edizione dell’America’s Cup si terrà a Bagnoli, Napoli. Questo prestigioso evento sportivo rappresenta un passo importante nella riqualificazione di un’area che da tempo affronta difficoltà e al cui sviluppo e crescita rimaniamo fermamente impegnati”.
“La scelta di Napoli per l’America’s Cup 2027 è una straordinaria notizia per il nostro territorio e per l’intero Paese. Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per il lavoro sinergico che ha reso possibile questo traguardo”. A dichiararlo è il presidente di Unione Industriali Napoli, Costanzo Jannotti Pecci. “Si tratta dell’ennesima prova che la collaborazione istituzionale, il dialogo costruttivo e la visione condivisa, pur tra vertici di diverso segno politico, possano produrre risultati concreti e di grande valore strategico per il territorio”. “L’America’s Cup – prosegue Jannotti Pecci – rappresenta non solo un evento sportivo di caratura internazionale, ma anche un’occasione unica di rilancio economico, rigenerazione urbana e valorizzazione del capitale industriale e tecnologico del nostro territorio. Napoli è pronta ad accogliere questa sfida, con il contributo decisivo delle sue imprese e della sua filiera produttiva. L’Unione Industriali sarà pienamente disponibile a collaborare a 360 gradi per la migliore riuscita della manifestazione.
“Per la prima volta il torneo velico dell’America’s Cup si disputerà in Italia. Si tratta di uno degli eventi sportivi più famosi al mondo, che da anni regala grandi emozioni non solo agli appassionati del mondo della vela, grazie a costanti innovazioni tecnologiche e performance di altissimo livello”. Lo dichiara il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.
“Ad ospitare l’evento nel 2027 sarà Napoli, una scelta che contribuirà a rafforzare l’immagine del nostro Sud Italia, sempre più competitivo e in crescita. Un evento che consentirà di velocizzare il Piano di riqualificazione del governo Meloni, che vede Bagnoli protagonista di una vera e propria trasformazione per diventare un moderno polo turistico, balneare e commerciale, nel rispetto e nei limiti del contesto naturale. Con questo governo il mare torna finalmente protagonista, – conclude il ministro- una risorsa fondamentale, che rende la nostra Nazione unica e strategica”.
“Per la prima volta l’America’s Cup si terrà in Italia, e precisamente a Napoli nel 2027. Uno straordinario risultato ottenuto dal Governo italiano, in particolare dal Premier Giorgia Meloni e dai Ministri Andrea Abodi e Giancarlo Giorgetti, in stretta sinergia con tutte le Istituzioni nazionali e locali coinvolte. Si tratta di una occasione unica di visibilità internazionale per Napoli, la Campania e il nostro Sud, ormai sempre più competitivo e in crescita, che porterà anche investimenti e opportunità di sviluppo economico e turistico. E che consentirà di accelerare l’importante piano di riqualificazione e rigenerazione per trasformare l’area di Bagnoli in un moderno polo turistico, balneare e commerciale. Con il nostro Governo, anche la risorsa mare torna ad essere protagonista”. Lo dichiara il Senatore di FdI Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e Commissario regionale del Partito in Campania.