Tempo di lettura: 2 minuti

È in radio e in digitale “SPAVENTAPASSERI”, il nuovo singolo del cantautore e regista Stre. Il pezzo, collocabile nel pop contemporaneo, narra con ironia e malinconia la tensione tra fragilità e resilienza di chi si sente frainteso, mettendo al centro la sensibilità come valore e l’attesa come atto necessario in un’epoca che consuma anche le emozioni.

È online anche il videoclip, diretto dallo stesso Stre, in cui realtà e immaginazione si sovrappongono. L’artista interpreta uno spaventapasseri che canta e danza tra il grano; il finale, in cui il protagonista si abbraccia, concentra il nucleo emotivo del brano: la ricerca di affetto e l’accettazione della solitudine.

Il protagonista — uno spaventapasseri dal cuore “di paglia” — funziona da metafora: osserva, ama e si protegge dal mondo restando immobile. Il brano esplora ambiguità emotive tra paura e desiderio, fra la maschera che allontana e il bisogno di affetto, restituendo un racconto universale di delicatezza interiore.

La canzone evoca il sapore di una hit del passato pur mantenendo un sound attuale; l’arrangiamento intrecciò elementi orchestrali — flauti, archi e violini — e chitarre acustiche con campioni elettronici e texture digitali, dando vita a un equilibrio tra leggerezza e modernità coerente con la sensibilità dell’artista.

Raccontando la genesi del brano, Stre spiegò come l’idea nacque per caso: “Guarda, è uno spaventapasseri che vuole un abbraccio”, e in pochi minuti la chitarra e la melodia portarono alla scrittura del pezzo. “È un brano che mi rappresenta molto, lo spaventapasseri è fragile, fermo e spesso fuori posto, ma allo stesso tempo attento e sensibile”, aggiunse.

Percorso e riconoscimenti

Pseudonimo di Stefano Crispino, Stre è cantautore, produttore, arrangiatore e regista napoletano che fonde pop, elettronica e cantautorato, accompagnando spesso le proprie uscite con videoclip autoprodotti. Dopo gli inizi con la band Gruppo Sanguigno, nel 2018 intraprese la carriera da solista; nel 2020 pubblicò “Remake”, il primo videoclip al mondo realizzato con tecnologia deepfake, e nel 2023 uscì l’album CARPE DIE. Si esibì su importanti palchi nazionali, tra cui Coca Cola Pizza Village e il Comicon, e aprì il Capodanno 2024 in Piazza del Plebiscito a Napoli. Tra il 2023 e il 2024 portò la propria musica in tour per l’Italia e aprì i live di artisti come Arisa, The Kolors, Motta e 99 Posse. Nel 2025 la Regione Campania lo premiò come “eccellenza campana” per il valore artistico e audiovisivo del suo lavoro.