“Ho appreso la notizia dell’incidente stradale, avvenuto a Torre del Greco nelle prime ore di oggi, che ha coinvolto una vettura della Polizia di Stato in attività di servizio, in cui ha perso la vita l’Assistente Capo Coordinatore Aniello Scarpati. Profondamente rattristato, esprimo sentimenti di solidarietà e vicinanza a Lei e a tutto il Corpo, pregandola di far pervenire ai familiari le espressioni della mia commossa partecipazione al loro cordoglio. All’agente rimasto ferito rivolgo il più sentito augurio di pronta guarigione”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani.
“Tolleranza zero e massima attenzione per chi si mette al volante sotto l’effetto di droghe. Non si può parlare di ‘incidente’, si deve parlare di omicidio. Una preghiera per la vittima innocente e un pensiero alla sua famiglia”. Lo afferma sui social il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, commentando l’arresto del 28enne alla guida del Suv che si è scontrato con la volante della Polizia provocando la morte di un agente a Torre del Greco.
“La morte di un agente della Polizia di Stato e il grave ferimento di un altro, durante il servizio, a Torre del Greco, mi addolorano profondamente” dice invece il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. “A nome mio personale e del Governo esprimo cordoglio e vicinanza alla famiglia del poliziotto deceduto e all’intera Polizia di Stato. Seguo con apprensione le condizioni del secondo poliziotto gravemente ferito. Questo drammatico episodio ricorda ancora una volta il valore e il rischio che le forze dell’ordine affrontano ogni giorno per garantire sicurezza e legalità. Lo Stato continuerà a sostenerle con impegno e a lavorare per migliorare le condizioni in cui operano”.
Cordoglio anche dal prefetto di Napoli, Michele di Bari: “È caduto mentre faceva ciò che ha sempre fatto: il suo dovere. Un dolore immane ci rattrista enormemente” scrive. “Accanto a lui un collega rimasto gravemente ferito. A lui va l’augurio sincero di una pronta guarigione. Dietro ogni divisa ci sono uomini che scelgono il servizio, la responsabilità, il sacrificio. Non cercano applausi. Ogni giorno nel silenzio sono al servizio del Paese”, aggiunge il prefetto.
“A volte questo silenzio si spezza nel modo più ingiusto e innaturale. Allora – conclude di Bari – resta solo il dovere della memoria e della gratitudine. Vicinanza profonda alla famiglia di Aniello Scarpati, ai colleghi , al questore di Napoli Maurizio Agricola e a tutta la Polizia di Stato. Il loro esempio tiene viva la fiducia in un’Italia che riconosce il valore del coraggio e della dignità del lavoro”.
“Esprimo il più sentito cordoglio per la morte di un poliziotto a Torre del Greco. Siamo vicini alla famiglia sua e del collega rimasto ferito nell’incidente di questa notte. Il lavoro delle forze dell’ordine è sempre prezioso, carico di insidie e va tutelato in ogni modo”. Così il sindaco di Napoli e della Città Metropolitana Gaetano Manfredi.
“Esprimo ai familiari, agli amici, ai vertici ed ai colleghi tutti della Polizia di Stato il profondo cordoglio del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE per la tragica scomparsa del poliziotto Aniello Scarpati, avvenuta nella notte mentre era in servizio con il collega Ciro Cozzolino, rimasto gravemente ferito ed attualmente in Rianimazione, al quale rivolgiamo attestazioni di vicinanza e l’augurio di una rapida ripresa. Ai tanti, troppi feriti in uniforme va l’augurio di una pronta guarigione. Ancora una volta le Forze di Polizia dello Stato e del Soccorso Pubblico piangono la tragica scomparsa di loro appartenenti, caduti nell’adempimento del dovere a tutela della sicurezza sociale”. Lo dichiara Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
Polizia in lutto per la morte di Aniello Scarpati: il 47enne lascia moglie e tre figli
























