Tempo di lettura: 2 minuti

Riduttivo parlare di serata da dimenticare al più presto. I partenopei hanno subito una sconfitta pesantissima nel girone di Champions League, cedendo con il punteggio di 6-2. Il risultato, oltre ad essere sorprendente per il gap finale, è anche indicativo di una prestazione che è andata praticamente in frantumi dopo un inizio promettente.

Gol giustamente annullato a Saibari. Poi il Napoli passa con McTominay. Ma in 4′ il PSV la ribalta con un autogol di Buongiorno e la rete di Saibari. Ad inizio ripresa il tris di Man che nel finale piazza anche il poker con un eurogol. Poi arriva la doppietta di McTominay per il 4-2 e subito dopo il 5-2 di Pepi che ristabilisce le distanze. Chiude Driouech per il 6-2.

Questa sconfitta getta una luce inquietante sul percorso europeo del Napoli: un risultato di questo tipo mina le certezze e fa emergere fragilità che, fino a quel momento, forse erano state meno evidenti. Serve una risposta forte per non compromettere la qualificazione al prossimo turno.

PSV Eindhoven (4-3-3): Kovar, Mauro Junior, Flamingo, Gasiorowski (1′ st Obispo), Salah-Eddine (39′ st Dest), Man, Schouten, Veerman, Saibari (42′ st Wanner), Til (39′ st Pepi), Perisic (39′ st Driouech). (1 Olij, 24 Schiks, 39 Nagalo, 21 Boadu, 19 Bajraktarevic). All.: Bosz.    
 
Napoli: (4-1-4-1): Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Beukema (12′ st Juan Jesus), Buongiorno, Spinazzola (12′ st Gutierrez), Gilmour (12′ st Lang), Politano (27′ st Neres), Anguissa, McTominay, De Bruyne (39′ st Elmas), Lucca.(1 Meret, 25 Ferrante, 17 Olivera, 26 Vergara, 69 Ambrosino). All.: Conte.    Arbitro: Siebert (Germania).    
 
Reti: nel pt 30′ McTominay, 34′ aut. Buongiorno, 38′ Saibari; nel st 8′ e 34′ Man, 40′ McTominay, 41′ Pepi 43′ Driouech.    
 
Angoli: 8-4 per il Napoli.    Recupero: 3′ e 4′.    Espulsi: Lucca (30′ st) per proteste.    Ammoniti: Gasiorowski, Veerman, Spinazzola, Saibari per gioco falloso.    Spettatori: 35 mila.