La Conferenza Permanente dei Servizi per i cantieri stradali e le manifestazioni, che si riunisce con cadenza settimanale, alla presenza dei rappresentanti del Servizio Polizia Locale, del Servizio Viabilità e Traffico, del Servizio Strade, Pubblica Illuminazione e Sottoservizi, Servizio Mobilità Sostenibile e Parcheggi, Servizio Gestione Eventi e Stadio D. A. Maradona, dell’Area Tutela del Territorio, delle Municipalità 4 e 5 delle Società Italgas Reti Spa ed e-Distribuzione Spa, ha approvato i dispositivi di traffico relativi ai cantieri che interesseranno le seguenti strade:
Fino al 02/09/2025 saranno eseguiti in due fasi, da parte della società e-Distribuzione Spa, i lavori di ripristino definitivo del manto stradale e dei marciapiedi, in piazza Francesco Muzii, via Ugo Palermo, via Giacinto Gigante e via Ugo Niutta a seguito dei lavori di scavo effettuati nel mese di luglio scorso. I lavori si svolgeranno in due fasi:
- Fase 1 fino al 29/08/2025 in piazza Francesco Muzi/via Giacinto Gigante/via Ugo Niutta. Durante i ripristini all’intersezione con via Ugo Niutta, con l’O.D. n. 1545 del 26/08/2025, l’area adibita allo stazionamento di n. 4 taxi, ubicata tra i civici 31 e 39 di quest’ultima, sarà temporaneamente delocalizzata, sulla stessa via, tra i civici 19 e 29 previa sospensione dell’area riservata alla sosta di motocicli e ciclomotori ivi presente;
- Fase 2 dal 29/08/2025 al 02/09/2025 in piazza Francesco Muzii/via Ugo Palermo.
I lavori si svolgeranno a traffico aperto, impiegando una semicarreggiata alla volta e in orario diurno dalle ore 09:00 alle 19:00, garantendo il transito veicolare in corrispondenza delle traverse/strade laterali, dei varchi carrai e aree di proprietà privata. Alla fine di ogni turno lavorativo il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
Fino al 25/09/2025, nell’ambito dei lavori “Rifunzionalizzazione sistema fognario San Giovanni”, attualmente in corso lungo corso San Giovanni a Teduccio, nel tratto compreso tra il civico 231 e via Giuseppe Garibaldi, riguardanti il rifacimento e la risagomatura del marciapiede destro (direzione Portici) e la posa in opera di una condotta fognaria (lato mare) con l’O.D. n. 1546 del 26/08/2025 viene prorogata l’O.D. n. 1303 del 03/07/2025. Permangono dunque:
- il divieto di transito veicolare eccetto i tram di ANM lungo la semicarreggiata lato mare corso San Giovanni a Teduccio, nel tratto compreso tra il civico n°231 e la confluenza con via Garibaldi;
- il doppio senso di circolazione, con due corsie di larghezza pari a 3,50 metri per senso di marcia, nel medesimo tratto stradale lungo la semicarreggiata lato monte;
- la sospensione della fermata ANM n°4157, ricadente nel medesimo tratto stradale lungo la semicarreggiata lato mare.
Dal 28/08/2025 al 15/09/2025, nell’ambito dei lavori di “Rifunzionalizzazione sistema fognario San Giovanni”, per il completamento del marciapiede e della sede stradale del tratto di corso San Giovanni a Teduccio (lato monte) compreso tra via Ammiraglio Aubry e via Parrocchia, con l’O.D. n. 1544 del 26/08/2025 vengono istituiti attraversamenti pedonali provvisori a monte e a valle del cantiere.
Dal 01 al 05/09/2025 in via Santa Maria della Libera nel tratto compreso tra i civici 25 e 27, saranno installate delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ad opera della Società ENEL X Way Italia Srl. Tali lavori, che si sarebbero dovuti eseguire dal 24 al 27 giugno scorso, non sono stati eseguiti a causa di problematiche organizzative della Società citata.
I lavori saranno eseguiti in orario diurno senza interruzione del traffico veicolare, occupando il marciapiede ed una esigua porzione di carreggiata.
Dal 01 al 12/09/2025 saranno eseguiti, da parte di e-Distribuzione Spa, i lavori di ripristino definitivo del manto stradale, a seguito di lavori di scavo per la sostituzione di un tronco di linea MT, in diverse strade della Municipalità 4 secondo il seguente programma:
- Dal 01 al 06/09/2025 lungo Traversa Vesuvio, via Vesuvio, piazza Arabia. I lavori inizieranno in attraversamento per fasi su Traversa Vesuvio, a partire dalla cabina “Ascarelli” per proseguire lungo la semicarreggiata lato destro di via del Vesuvio in direzione piazza Arabia. Su quest’ultima si attesteranno lungo tutto la fascia dal marciapiede allo spartitraffico con l’istituzione del divieto di sosta e la sospensione della sosta a pagamento (strisce blu). I lavori saranno eseguiti in orario diurno dalle ore 08:00 alle ore 17:00 e a traffico aperto;
- Dal 08 al 10/09/2025 via del Macello per tali lavori è prevista la chiusura della semicarreggiata in direzione via Nicola Miraglia nel tratto compreso tra piazza Arabia e via del Pascone e, in direzione opposta, l’istituzione del senso unico alternato della semicarreggiata in direzione piazza Arabia nel tratto compreso tra via del Pascone e piazza Arabia di marcia. I lavori saranno eseguiti in orario notturno dalle ore 22:00 alle ore 06:00.
- Dal 08 al 12/09/2025 in orario diurno dalle ore 08:00 alle ore 17:00 lungo Traversa II del Macello, via Traccia a Poggioreale e via De Roberto. I ripristini su Traversa II del Macello interesseranno la semicarreggiata ed essendo una strada utilizzata esclusivamente dai residenti si procederà con l’istituzione del divieto di sosta con la O.D. 187/2003. Anche su via Traccia a Poggioreale i ripristini saranno effettuati sulla semicarreggiata e in questo caso sarà necessario istituire il senso unico alternato regolato da movieri. I lavori termineranno lungo la corsia di via De Roberto in ingresso direzione via Traccia a Poggioreale e saranno eseguiti a traffico aperto con il solo restringimento della carreggiata.
Dal 01 al 29/09/2025 eseguiti dei lavori di scavo per la posa di un tronco di linea MT, da parte di e-Distribuzione Spa, in via Stefano Barbato e via delle Repubbliche Marinare.
I lavori partiranno dalla cabina “CS Mercedes” in via Stefano Barbato fronte civ. 10/A occupando una porzione di carreggiata, lungo il lato destro, in direzione via delle Repubbliche Marinare. All’intersezione con quest’ultima si procederà prima su marciapiede e, successivamente, su sede stradale occupando una porzione della semicarreggiata, lungo il lato sinistro, e procedendo in direzione via Luigi Volpicella. Lo scavo si concluderà in attraversamento fronte civ. 80 per raggiungere la cabina “CS Piscino”. Questo attraversamento avverrà per fasi in modo da lasciare sempre libera una corsia di per ogni semicarreggiata interessata.
Tutti i lavori saranno eseguiti dalle ore 08:30 alle 18:00 e a traffico aperto. Alla fine di ogni giornata lavorativa, il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
Dal 01/09/2025 al 10/10/2025, in orario diurno dalle ore 09:00 alle 18:00, saranno eseguiti dei lavori di scavo, da parte della Società Italgas Reti Spa, per la posa di una condotta di gas metano lungo in via Pontano nel tratto compreso tra il civico 36 e l’intersezione con il corso Vittorio Emanuele. Tali lavori, che si sarebbero dovuti eseguire dal tra il 6 giugno e l’8 agosto scorso, erano stati sospesi per problematiche amministrative. Il cantiere si attesterà lungo il lato sinistro in direzione corso Vittorio Emanuele e andrà ad occupare in parte il marciapiede ed in parte la sede stradale, con un avanzamento giornaliero pari a 15 ml. Saranno, inoltre, occupati gli stalli di sosta a pagamento nei tratti di volta in volta interessati dal cantiere.
Dal 01/09/2025 al 30/11/2025 con riferimento ai lavori di ”Estensione della rete ciclabile cittadina: ambito Nord-Occidentale” si procederà alla cantierizzazione lungo viale Traiano, nel tratto compreso tra via Vicinale Cupa Cintia e via Cassiodoro. I lavori interesseranno, in fasi diverse e alternativamente, entrambe le corsie della carreggiata con conseguente restringimento delle stesse. All’altezza dell’intersezione di viale Traiano con via Marco Aurelio, i lavori procederanno esclusivamente su marciapiede (lato destro nel senso di marcia) in direzione via Cassiodoro. I lavori saranno eseguiti con cantiere mobile, in orario diurno e a traffico aperto.
Dal 01/09/2025 al 16/01/2026 saranno eseguite le prime due fasi dei lavori di riqualificazione stradale del tratto di via Giovanni Boccaccio compreso tra viale Virgilio e salita del Casale andrà ad interessare, la corsia sinistra della carreggiata (direzione via Posillipo) come segue:
FASE 1 dal 01/09/2025 al 31/10/2025. I lavori partiranno lungo il tratto stradale compreso tra l’incrocio via Giovanni Pascoli/via Alessandro Manzoni/viale Virgilio e il fronte civico 12;
FASE 2 dal 03/11/2025 al 16/01/2026. I lavori proseguiranno lungo il tratto stradale compreso tra il fronte civico 12 ed il civico 1.
I lavori saranno eseguiti in orario diurno a traffico aperto garantendo, in adiacenza alle aree via via cantierizzate, una corsia di 3,0 m per ogni senso di marcia, per cui sarà istituito il divieto di transito ai mezzi pesanti superiori alle 3,5t ad esclusione dei mezzi ANM.
La circolazione pedonale sarà sempre garantita sul marciapiede opposto a quello interessato dai lavori di riqualificazione attraverso l’istituzione, ove non presenti, di attraversamenti pedonali provvisori.
La sosta ed i relativi stalli saranno sospesi nelle aree man mano interessate dalla riqualificazione e, nelle medesime aree, sarà istituito il divieto di sosta permanente con rimozione forzata ambo i lati della carreggiata.
Per tutta la durata delle lavorazioni sarà cantierizzata l’area all’incrocio con via Giovanni Pascoli per consentire l’installazione delle baracche di cantiere ed una zona di stoccaggio materiali; in adiacenza a tale area, sul marciapiede sarà garantito un corridoio pedonale protetto di larghezza 1,5m. In questa area saranno sospesi gli stalli di sosta per tutta la durata delle lavorazioni.
Tale dispositivo di traffico è istituito con l’O.D. n. 1549 del 26/06/2025.
Dal 04 al 05/09/2025 e dal 08 al 12/09/2025, dalle ore 09:00 alle ore 15:00, la società Edison Next Government Scarl eseguirà gli interventi di lavaggio e verniciatura delle pareti della galleria Pigna di accesso alla perimetrale Vomero-Soccavo.
Durante le chiusure della galleria Pigna, in alternativa i veicoli provenienti da via Pigna e diretti verso la Tangenziale e via Caldieri proseguiranno su via Pigna, via Omodeo e via De Ruggiero. I veicoli provenienti da via Pigna e diretti verso via Giustiniano proseguiranno su via Pigna e, infine i veicoli da via Pigna e diretti alla perimetrale Vomero-Soccavo proseguiranno su via Pigna fino alla rotonda di via Giustiniano per poi immettersi sulla perimetrale direzione Soccavo.
Tale dispositivo di traffico è istituito con l’O.D. n. 1544 del 26/06/2025.
Dal 10 al 16/09/2025, saranno effettuati dei lavori di scavo, da parte della Società e-Distribuzione Spa, per la posa di un tronco di linea BT in attraversamento su via Diocleziano, all’altezza del civ. 420. Lo scavo sarà effettuato in orario diurno dalle ore 08:00 alle ore 17:00 e a traffico aperto per fasi, e istituendo il divieto di sosta e la sospensione della sosta a pagamento (strisce blu) su ambo i lati della carreggiata, in modo da garantire sempre il passaggio dei veicoli. Alla fine di ogni turno lavorativo il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
Dal 27 al 29/09/2025 in via Alessandro Scarlatti all’altezza del civico 69, sarà installata un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici, ad opera della Società ENEL X Way Italia Srl. I lavori saranno eseguiti in orario diurno dalle ore 09:00 alle 18:00, occupando n. 2 stalli di sosta (strisce blu) ed una porzione di marciapiede, garantendo comunque il transito pedonale mediante percorso pedonale protetto.
Per quanto riguarda le manifestazioni:
Dal 25/08/2025 all’11/09/2025 in occasione dell’evento gastronomico “Bufala Fest – non solo mozzarella” che si terrà in piazza Municipio dal 03 al 07/09/2025, per consentire le operazioni di allestimento e smontaggio con O. D. n. 1530 del 19/08/2025 è stato istituito il divieto di transito veicolare nella strada immediatamente limitrofa al Maschio Angioino, di collegamento tra piazza Municipio e via Acton.
Dal 06 al 28/09/2025 si svolgerà in piazza del Plebiscito l’evento canoro “Napoli Città della Musica – Live Festival Settembre 2025” durante il quale si terranno, dal 6 al 7, dall’11 al 12, dal 18 al 23 e dal 25 al 28 settembre, i concerti di numerosi artisti tra cui Sal Da Vinci, Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio, Riccardo Cocciante.
Nelle sole giornate sopraindicate, a partire dalle ore 16:00 e fino a cessate esigenze, sarà istituito un particolare dispositivo di traffico che disporrà quanto segue:
– Divieto di transito veicolare:
a) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l’edificio del Comiliter (palazzo Salerno) e rampe Paggeria;
b) in via Solitaria, piazzetta Salazar eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli delle forze dell’ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato;
c) in via San Carlo eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli delle forze dell’ordine, i veicoli per le emergenze ed il soccorso e i veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi);
d) in via San Nicola da Tolentino, dall’intersezione con corso Vittorio Emanuele, e in rampe Brancaccio dall’intersezione con via Vito Fornari, eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli diretti ai garage autorizzati, i veicoli delle forze dell’ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso;
– Senso unico di circolazione:
a) in piazza Carolina, dalla confluenza di via Giovanni Serra a quella di via Chiaia;
b) in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di piazza Trieste e Trento;
Inoltre sempre nelle giornate in cui si terranno i concerti, a partire dalle ore 18:00 e fino a cessate esigenze è prevista:
– la sospensione:
a) dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana, in via San Carlo e in via Cesario Console;
b) dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi) in piazza Carolina e in via San Carlo.
– il divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata, eccetto per veicoli dei possessori di posto H personalizzato individuato da contrassegno, in piazza Trieste e Trento, via San Carlo, via Vittorio Emanuele III, piazzetta Carolina, via Giovanni Serra, rampe Paggeria, via Cesario Console.