Tempo di lettura: 2 minuti

“Dopo due anni di “approfonditi studi”, la SSC Napoli scopre che ad oggi il Maradona non è adatto per Euro 2032. Una rivelazione shock, degna di un premio Nobel… ma forse anche di un Oscar”. Lo scrive, in una nota, il consigliere comunale di Napoli, Nino Simeone “Nel frattempo il Comune, unico a sporcarsi le mani, ha presentato un progetto concreto”, ha proseguito Simeone; progetto che non è stato preso in considerazione dal Calcio Napoli. È “subito bollato come inadeguato da chi, al tavolo, non ha portato nemmeno uno schizzo su un tovagliolo, come si faceva una volta. Un film già visto. Il finale, purtroppo, anche”.

“Sulla stampa abbiamo letto di un progetto condiviso con UEFA e FIGC, di studi in corso da oltre due anni sul restyling dello stadio Maradona. Oggi invece scopriamo che quel progetto è stato giudicato insoddisfacente, non solo dai club interessati ma anche dal Calcio Napoli. Una bocciatura clamorosa per l’Amministrazione, sotto il profilo economico e progettuale”. Lo affermano i consiglieri comunali di Forza Italia a Napoli, Iris Savastano e Salvatore Guangi. “È indispensabile che il Comune faccia chiarezza – aggiungono -: il Maradona può davvero essere adeguato agli standard europei oppure bisogna avere il coraggio di valutare l’ipotesi di un nuovo impianto? Napoli merita di essere protagonista di Euro 2032, ma così si rischia di compromettere tutto. Per questo presenteremo un question time e porteremo la questione in Consiglio comunale. È in gioco la credibilità internazionale della città e non possiamo permetterci passi falsi”.