Il Monopoli ha dominato il Giugliano imponendosi per 3-1 grazie alle reti di Imputato, Miceli e Valenti, raggiungendo quota 28 punti in classifica. La formazione biancoverde ha controllato la partita per larghi tratti, limitando i tentativi di reazione degli ospiti anche dopo l’avvicendamento in panchina con Eziolino Capuano; nel finale un guizzo di D’Agostino ha solo ridotto il passivo.
Monopoli-Giugliano, la sintesi del match
per la cronaca della partita, il corrispondente
Michele Bellame
Il match è stato segnato da un Monopoli deciso e ordinato, che ha imposto ritmi e geometrie fin dalle prime battute. Dall’altra parte l’esordio in panchina di Eziolino Capuano non ha cambiato l’impostazione iniziale del Giugliano, che ha provato a mantenere il suo solito 4-3-3 prima delle sostituzioni effettuate nella ripresa.
La prima rete è nata dalla sinistra: al 29’ Imputato ha trovato una conclusione di pregio, un interno destro a giro che si è infilato nell’angolo alla destra del portiere Russo, sbloccando la partita e premiando l’intensità offensiva dei padroni di casa. Il Monopoli non ha rallentato dopo il vantaggio; al 45’ un corner calciato da Battocchio, la deviazione di Calcagni e il tap-in vincente di Miceli hanno raddoppiato, sancendo il controllo totale del match da parte dei biancoverdi.
Nella ripresa Capuano ha tentato la reazione con tre cambi e il passaggio al 3-4-1-2, ma al 10’ è arrivato il sigillo che ha chiuso di fatto la contesa: azione personale di Valenti, entrato con ritmo nell’area avversaria, e sinistro secco per il 3-0, il suo primo gol con la maglia biancoverde che ha messo la partita sul velluto. Il Monopoli ha continuato a rendersi pericoloso con incursioni e cambi di ritmo, concedendo solo sporadiche opportunità al Giugliano, neutralizzate dalla compattezza dei difensori e dall’efficace copertura mediana.
Il punteggio finale di 3-1 rappresenta la seconda vittoria consecutiva del Monopoli, che ha mostrato lucidità nel possesso e concretezza in area avversaria, mentre il Giugliano dovrà riorganizzarsi dopo l’esordio non positivo del nuovo allenatore e cercare risposte immediate per risalire la classifica.























