Tempo di lettura: 2 minuti

È stata inaugurata questa mattina in via Leonardo da Vinci la nuova bacheca di poesie e la casetta del libro promossa dal Movimento 5 Stelle Acerra. Due spazi semplici ma profondamente simbolici, aperti a tutti, pensati per condividere parole, pensieri e libri in modo libero e gratuito.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di restituire alle piazze e ai luoghi pubblici della città la loro vera vocazione: essere spazi vivi, inclusivi e sicuri, dove si incontrano cultura, comunità e partecipazione civica.

Ogni settimana la bacheca ospiterà poesie, riflessioni e testi scelti dai cittadini, dalle scuole e dalle associazioni del territorio, mentre nella casetta del libro chiunque potrà prendere o lasciare un volume, alimentando un circolo virtuoso di lettura, condivisione e solidarietà culturale.

Un gesto che arriva a poche settimane da un grave episodio di spaccio avvenuto in piazza Renella, sventato grazie alla segnalazione della deputata Carmela Auriemma, portavoce del Movimento 5 Stelle, che ha permesso l’intervento immediato delle forze dell’ordine e l’arresto dei responsabili.
“Abbiamo sentito forte il bisogno di reagire con la bellezza e la cultura – spiegano gli attivisti del Movimento – perché una piazza piena di libri, poesia e partecipazione è la risposta più concreta all’illegalità e al degrado.”

Il rappresentante del Gruppo Territoriale, Michele Paolella, ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento diretto dei cittadini: “Questa iniziativa vuole essere un invito alla città a riappropriarsi dei propri spazi, a viverli, a custodirli. La partecipazione è la chiave per costruire comunità più forti e consapevoli. Solo insieme possiamo trasformare Acerra in una città che sceglie la cultura e la legalità, ogni giorno.”

Il Movimento 5 Stelle Acerra ribadisce così il proprio impegno per una città che cresce attraverso la partecipazione, la cultura e il senso civico. “La cultura è la prima forma di legalità – concludono – e una piazza piena di libri è una piazza che ha scelto la speranza.”