Tempo di lettura: 2 minuti

In trasferta da Napoli a Roma avrebbero messo a segno 18 truffe ai danni di anziani. Su delega della Procura della Capitale, i carabinieri della stazione di Porta Portese, hanno dato esecuzione a Napoli, a un’ordinanza di custodia cautelare di due uomini di 32 e 41 anni, accusati di truffa ed estorsione ai danni di anziani. Diciotto gli episodi accertati tra dicembre 2022 e febbraio 2023. I due attualmente risultano già colpiti da provvedimento cautelare, perché indiziati di aver commesso altre truffe nella provincia di Latina. Le indagini sono partite dalla denuncia di una vittima.
Utilizzando vari espedienti tra cui quello del finto nipote in difficoltà economiche, del finto avvocato o rappresentante delle forze dell’ordine, carpivano la fiducia e la disponibilità delle vittime, tutte ultraottantenni e spesso con patologie, per farsi consegnare denaro, gioielli e anche bancomat da cui poi prelevavano. L’indagine ha consentito di ricostruire e documentare un volume d’affari stimato in 400mila euro circa. Rintracciato e arrestato anche un 40enne, sempre di Napoli, già da qualche mese destinatario del provvedimento cautelare ed irreperibile da maggio, accusato di truffa aggravata ed estorsione sempre ai danni di anziani. Sette gli episodi di cui deve rispondere, avvenuti a Roma e nelle province di Udine e Pordenone, tra marzo e maggio del 2024.