Tempo di lettura: 2 minuti

Un invito a dedurre per presunto danno erariale da 1,3 milioni di euro è stato notificato ad Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli ed ordinario di tecnica delle costruzioni alla facoltà di Ingegneria della Federico II. A firmarlo è Davide Vitale, vice procuratore generale della Corte dei conti della Campania. L’indagine ipotizza un danno da illecito esercizio attività extra-istituzionale, in violazione della legge sull’insegnamento universitario a tempo pieno. Al setaccio della Guardia di Finanza (Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Napoli) ci sono otto incarichi professionali. Secondo la Procura contabile, sarebbero stati conferiti in assenza del prescritto nulla osta dell’ateneo,  tra 2007 e 2020. All’edizione napoletana di Repubblica, Cosenza assicura invece di avere tutte le autorizzazioni della Federico II, manifestando stupore per l’inchiesta. Adesso ha 45 giorni per depositare memorie difensive o chiedere di essere ascoltato dagli inquirenti. Dopodiché, la Procura deciderà se citarlo in giudizio, oppure no.

Nel 2018 a Genova si verifica il crollo del Ponte Morandi. Poco dopo, a Benevento il sindaco Clemente Mastella decide di sottoporre a controlli un ponte dello stesso progettista, situato sul torrente San Nicola. Cosenza entra nella Commissione Tecnico Scientifica per la verifica delle condizioni di sicurezza del ponte (15.225,60 euro). 

Qui l’articolo completo su tutti gli incarichi: 
https://www.anteprima24.it/napoli/incarichi-da-prof-corte-dei-conti-indaga-su-assessore-cosenza_na/