Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Vesuvio è un simbolo identitario del nostro territorio e un patrimonio naturalistico da proteggere e custodire, investendo nella prevenzione e nella tutela ambientale. Ora che è stato finalmente domato l’incendio che nei giorni scorsi ne ha devastato il fianco, si apre la delicata fase di bonifica e messa in sicurezza dei suoli, essenziale per prevenire ulteriori rischi e permettere a quel territorio di ripartire. Da cittadino campano e da membro di Governo sento doveroso esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla straordinaria macchina istituzionale che ha reso possibile fronteggiare questa emergenza: il mio grazie va al Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca, al Prefetto di Napoli, Miche di Bari, ai sindaci dei Comuni coinvolti, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile, alle Forze dell’Ordine, ai volontari e a tutti coloro che, con professionalità, coraggio e spirito di servizio, hanno operato in questi giorni. La nostra comunità, profondamente segnata e messa a dura prova da questo evento, ha saputo ancora una volta dimostrarsi forte e capace di superare ogni ostacolo, ed è pronta oggi a voltare pagina”. Lo ha dichiarato in una nota il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante.