Tempo di lettura: 2 minuti
Sono i primi a intervenire in caso di incidente o di persona colpita da malore. Per questo gli agenti motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale, dell’Unità Operativa Infortunistica Stradale e della Polizia Turistica potranno utilizzare i defibrillatori in dotazione alla Polizia Locale di Napoli. 
 
Per poter impiegare correttamente ed efficacemente questi dispositivi salvavita, 22 operatori della Polizia Locale hanno partecipato a un corso di formazione promosso dal gruppo sportivo della Polizia Locale, con il patrocinio morale dell’Assessorato alla Polizia Municipale e alla Legalità e del Comando del Corpo. L’iniziativa mira a rendere Napoli una città sempre più cardioprotetta. 
 
Questa mattina, presso la palestra dell’associazione ASD Kodokan in piazza Carlo III, che ha ospitato le attività formative, si è svolto l’incontro conclusivo con i partecipanti, i quali hanno effettuato una dimostrazione delle competenze acquisite. All’iniziativa hanno preso parte l’assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu, e il comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito. Con loro anche il presidente dell’ASD Kodokan, Giuseppe Marmo, e la giornalista e divulgatrice scientifica Olga Fernandes e l’artista Lino D’Angió. I tre defibrillatori in dotazione alla Polizia Locale sono stati donati grazie all’iniziativa “l’ORigano”, promossa dalla Fernandes. 
 
E’ una piccola ma importante iniziativa – ha commentato l’Assessore alla Sicurezza Antonio De Iesu – che fa parte di un grande progetto che abbiamo insieme all’Assessore Santagada per rendere la città sempre più cardio protetta. Il nostro obiettivo è quello di poter dotare ogni macchina della Polizia Locale di un defibrillatore per poter raggiungere il più velocemente possibile ogni eventuale emergenza. Ringrazio il Comandante e tutto il Corpo che ha accolto questo progetto con grande convinzione. L’amministrazione interverrà con ulteriori investimenti per acquistare altri defibrillatori in dotazione alla Polizia Municipale
 
“Con oggi – ha dichiarato il Comandante della Polizia Municipale Ciro Esposito –  termina un corso per l’uso dei defibrillatori, diretto a 22 operatori della polizia municipale. Un fortissimo ringraziamento a Olga Fernandez che ci ha donato 3 defibrillatori. Gli agenti saranno impiegati nell’Unità Operativa turistica, in quella Infortunistica stradale che interviene in caso di incidenti ma anche tra i motociclisti che hanno la capacità di muoversi e intervenire con grande rapidità”.