Tempo di lettura: 2 minuti
La Polizia Locale ha condotto diverse operazioni sul territorio a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini. 
 
Personale dell’unità operativa Stella e della Polizia di Stato ha svolto un’attività finalizzata a contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. In piazza Cavour, un uomo si è reso responsabile dei reati di minaccia e resistenza nei confronti degli agenti ed è stato condotto presso il comando della Polizia Locale. I successivi accertamenti hanno appurato che si trattava di una persona gravata già da precedenti specifici. Su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica, il parcheggiatore abusivo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà e nei suoi confronti è stato emesso anche un ordine di allontanamento. 
 
Gli agenti dell’unità operativa Scampia, in seguito ad una segnalazione telefonica, sono intervenuti in via Galimberti dove erano in atto lavori edili abusivi. All’arrivo della pattuglia i responsabili dell’abuso si sono dati alla fuga. Gli agenti hanno constatato che era in corso la realizzazione di un nuovo vano di circa 28 metri quadri mediante la costruzione di una parete all’interno del porticato dell’edificio. L’intera area è stata sottoposta a sequestro e dei fatti è stata data comunicazione all’Autorità Giudiziaria. Sono in corso ulteriori indagini per risalire agli autori del reato. 
 
Personale dell’unità operativa Investigativa ambientale ed Emergenze sociali ha sanzionato il titolare di un negozio di alimentari di via Cirillo che con la propria merce occupava gli stalli della sosta a pagamento. Le infrazioni contestate sono l’occupazione abusiva di suolo pubblico e l’esposizione di merce deperibile agli agenti atmosferici. I prodotti che erano all’esterno dell’attività commerciale sono stati sequestrati.  
 
A poca distanza, all’incrocio di via Cirillo con via Foria, è stato controllato un ambulante che è risultato sprovvisto di licenza. Anche in questo caso la merce è stata sequestrato ed è stata elevato una sanzione per l’occupazione abusiva di suolo pubblico.  
 
Infine, al Borgo degli Orefici gli agenti hanno sanzionato il titolare di un’autorimessa perché utilizzava lo spazio esterno per lo stazionamento delle vetture e perché l’insegna pubblicitaria che esponeva non è risultata autorizzata.