- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Delegazioni provenienti da Lazio, dalla Calabria, Sicilia ma anche dal Nord Italia. Legambiente domani 25 maggio torna in piazza a Napoli per la Costituzione. Con la Cgil e le tante altre organizzazioni della società civile l’alleanza per difendere, applicare e praticare i principi fondamentali della nostra Carta. “Torniamo in piazza – commentano Stefano Ciafani e Mariateresa Imparato, presidente nazionale e regionale di Legambiente – alla vigilia di cruciali elezioni per il futuro dell’Europa, per rappresentare e far pesare nella campagna elettorale italiana la voce della società civile che chiede di lavorare con più efficacia per la pace, per combattere la crisi climatica, per accelerare la transizione ecologica. Per Legambiente la via maestra da seguire è quella della decarbonizzazione da realizzare velocemente e bene per combattere l’acuirsi della crisi climatica, rendere più indipendente l’Italia dalle fonti fossili, innovare il sistema produttivo, aumentare la qualità della vita delle persone, l’occupazione e contribuire alla riduzione delle tensioni e dei conflitti geopolitici del mondo”. “In piazza – concludono Ciafani e Imparato – per dire No ad una cattiva riforma come quella sull’autonomia differenziata che oltre a far aumentare le disuguaglianze a scapito dei territori più fragili e tra le cittadine e i cittadini, fa male all’ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici”.