Facebook Twitter
  • HOME
  • BENEVENTO
  • AVELLINO
  • CASERTA
  • NAPOLI
  • SALERNO
  • REGIONE
  • NAZIONALE
anteprima24.it Anteprima24.it
anteprima24.it anteprima24.it
  • HOME
  • BENEVENTO
  • AVELLINO
  • CASERTA
  • NAPOLI
  • SALERNO
  • REGIONE
  • NAZIONALE
Facebook Twitter
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Home Napoli Cultura Napoli La Lampadedromìa racconta la Napoli Pitagorica

La Lampadedromìa racconta la Napoli Pitagorica

Al Complesso di San Lorenzo Maggiore un dialogo con Teresa Tauro sulla vera storia delle origini di Napoli

28 Giugno 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    ATTENZIONE!
    Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
    Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
    Tempo di lettura: 2 minuti

    Napoli – C’era un preciso disegno geometrico di matrice pitagorica 2500 anni orsono all’origine della nascita di Napoli? La domanda ha affascinato per lunghi secoli storici, filosofi, matematici e archeologici. Ed ormai c’è un importante studio accademico che riesce a suffragare con rigore scientifico quella che finora era stata solo un’affascinante ipotesi. Il merito è dell’architetto napoletano Teresa Tauro, natali pugliesi di Castellana Grotte e studi universitari federiciani, che ha raccolto, documentato e argomentato lunghi anni di studi nel volume “Alle origini dell’urbanistica di Napoli” (Pandemos Editore), scritto a quattro mani con il contributo scientifico di Fausto Longo, docente di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana all’Università degli Studi di Salerno.

    In occasione della sua quarta edizione la Lampadedromìa, il più antico evento sportivo attestato a Napoli, strettamente legato al culto di Partenope ed antecedente dei Giochi Isolimpici istituiti da Augusto, sabato 29 giugno alle ore 17 ha organizzato a Napoli nel Complesso di San Lorenzo Maggiore una conversazione aperta agli interventi del pubblico nel corso della quale Teresa Tauro si confronterà sulla “Napoli Pitagorica” con giornalisti, accademici ed esperti di storia, matematica, architettura, urbanistica e filosofia

    A seguire la visita guidata nel sottosuolo dell’Area archeologica di San Lorenzo Maggiore (ovvero quel che resta della sistemazione greca della città di Napoli).

    La Lampadedromìa Neapolitana – La quarta edizione della Lampadedromìa si svolge come evento collaterale alla XXX Universiade estiva, anticipando di qualche giorno la cerimonia inaugurale dell’attesa kermesse sportiva, quale ideale testimone tra le antiche competizioni sportive partenopee e l’Universiade, che non a caso ha adottato come mascotte la sirena Partenope.

    Il programma della manifestazione comprende due giorni di iniziative, tra conferenze, coreografie, teatralizzazioni e la vera e propria corsa con le fiaccole, che ha scelto un percorso che consente di costeggiare molti degli splendidi siti archeologici del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e di Napoli, coinvolgendo in modo attivo le amministrazioni dei Comuni di Pozzuoli e Napoli, che hanno accolto con entusiasmo il progetto, che in prospettiva vuole raggiungere i 42Km della Maratona e variare il percorso in modo da includere un sempre crescente numero di beni culturali e paesaggistici del Golfo partenopeo.

    ATTENZIONE!
    Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
    Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Redazione

      ARTICOLI IN PRIMO PIANO

      Covid: oltre 14500 positivi in Campania e ricoveri in aumento

      Redazione - 31 Dicembre 2021 0
      In Campania il bollettino quotidiano del Covid registra altri 14.587 positivi, un numero record anche a fronte dell'aumento dei tamponi effettuati, 146.881 in totale....

      Cenone, vongole a prezzi record nel Napoletano: 50 euro al chilo

      31 Dicembre 2021

      Covid, De Luca: “Campania resta bianca, siamo orgogliosi”

      31 Dicembre 2021

      A Napoli un inedito San Silvestro in fila tra tamponi e...

      31 Dicembre 2021

      Pupetta Maresca: la Questura vieta i funerali, rito al cimitero

      31 Dicembre 2021

      ULTIMI VIDEO-ARTICOLI

      Fine anno, il messaggio di auguri del sindaco di Salerno (VIDEO)

      Monica Di Mauro - 31 Dicembre 2021 0

      Vaccini: è di nuovo caos al Centro Sociale tra la gente...

      28 Dicembre 2021

      Capodanno, ecco perché bisogna dire no ai botti pericolosi: lo spot...

      28 Dicembre 2021

      Vaccini anche di mattina, così l’Asl prova a superare i disagi...

      28 Dicembre 2021

      La magia del Natale risplende nel canto Gospel al De Simone...

      24 Dicembre 2021
      • HOME
      • BENEVENTO
      • AVELLINO
      • CASERTA
      • NAPOLI
      • SALERNO
      • REGIONE
      • NAZIONALE
      © Anteprima24.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati. Realizzazione DIGITALLSOLUTIONS.IT Privacy Policy
      Anteprima Società Cooperativa
      P.iva e C.f.: 01671520623 - Numero Rea: BN - 139085
      Cambia impostazioni privacy

      Direttore Responsabile: Daniele Sauchelli
      Caporedattore:: Fabio Tarallo
      Sede di Benevento Tel: 346 3484355
      Sede di Napoli: Via Santa Maria del Pianto- 80143 Napoli Tel: 346 3484355
      email: [email protected]

      ATTENZIONE!
      STAI LEGGENDO QUESTO ARTICOLO NEL NOSTRO SITO ARCHIVIO.
      TI RICORDIAMO CHE PUOI LEGGERE SEMPRE
      TUTTE LE NEWS AGGIORNATE NEL NOSTRO PORTALE
      www.anteprima24.it

      Go to mobile version