Tempo di lettura: 7 minuti
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è stato eletto all’unanimità presidente di Anci, Associazione nazionale dei Comuni, durante il Consiglio nazionale in corso a Torino.
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti è stato eletto, sempre all’unanimità, presidente del Consiglio nazionale di Anci. 
 
Alla premier dico che deve vedere nei sindaci degli interlocutori leali, concreti, che vogliono essere interlocutori privilegiati del governo e noi arriveremo con proposte serie e unitarie. Quindi ci aspettiamo, e sono molto fiducioso che questo avvenga, un’interlocuzione diretta, forte con la premier e con il governo”. Così, a margine della sua elezione a presidente nazionale di Anci, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. “Noi rapidamente costruiremo un’agenda dei Comuni con una serie di proposte concrete – ha annunciato – che sottoporremo alla premier e sono convinto che riusciremo a trovare una strada comune per realizzarle”.
 
Le priorità sono mettere al centro della politica italiana i bisogni dei Comuni, rafforzarne l’autonomia, dargli dei poteri che siano all’altezza delle sfide che la contemporaneità ci mette davanti. Solo attraverso un nuovo protagonismo dei Comuni si potrà veramente rilanciare il Paese e dare una risposta ai bisogni dei nostri cittadini”. A dirlo il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, eletto oggi presidente nazionale di Anci.    
Prioritario anche – aggiunge – “affrontare quelli che sono aspetti chiave, dalla politica della casa, della sicurezza urbana, ai temi ambientali che oggi impattano fortemente sui Comuni, a quelle che sono le esigenze dei cittadini, come trasporti migliori, migliori servizi sociali ed educativi. Sono sfide molto grandi – sottolinea Manfredi – che impattano sui bisogni quotidiani delle persone”.
 
“Su tante tematiche su cui noi siamo continuamente sollecitati dai cittadini abbiamo dei poteri estremamente limitati, ad esempio i temi legati al turismo, le attività commerciali, la sicurezza, la Protezione Civile. Tutti temi su cui noi abbiamo grandi responsabilità, ma poteri limitati”. Così Gaetano Manfredi dopo la sua elezione a presidente nazionale Anci.    
I Comuni devono proporre delle riforme che riguardano gli interessi dei cittadini che rappresentano – aggiunge – per avviare un processo riformatore che è determinante per i bisogni dei cittadini”.    
Rispondendo a una domanda sulla presidenza del suo predecessore, il sindaco di Bari Antonio Decaro, Manfredi ritiene che “abbia fatto un grande lavoro. Ha tenuto insieme l’Anci in maniera unitaria, l’ha resa protagonista e interlocutrice forte di tutti i governi che si sono succeduti e lo ha fatto con spirito bipartitismo che è una cosa importante. Io credo che il passo in avanti che dobbiamo fare è sulla proposta di riforma”, ha concluso Manfredi.
 
Per Gaetano Manfredi, eletto oggi presidente dell’Anci “ci sono tanti divari, tra nord e sud, tra le grandi città e le piccole, tra le aree interne e quelle costiere, e i Comuni sono uno strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita e ridurre questi divari”. Lo ha detto dopo la sua elezione all’assemblea dei delegati in corso a Torino, aggiungendo che “ci sono una serie di riforme importanti che possono essere realizzate. E Anci in maniera unitaria si muoverà per fare delle proposte concrete che aiutino a migliorare la qualità della vita delle persone che significa anche ridurre i tanti divari che ci sono, ma sono molto fiducioso che si possa avviare un percorso per rimuoverli”.    
Il sindaco di Napoli ha sottolineato, inoltre, la necessità di “rafforzare i Comuni dal punto di vista della loro capacità amministrativa” e che “oggi è molto importante che ci sia una politica che miri a ridurre i divari infrastrutturali che determinano in molti casi la differenza di qualità della vita. Il Pnrr è un’occasione molto valida e i Comuni sono la struttura intermedia che sta più avanti come attuazione sia in termini di spesa che di apertura del cantieri”, ha concluso Manfredi.
 
IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI – “Congratulazioni e auguri di buon lavoro al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, eletto oggi all’unanimità Presidente dell’Anci. Siamo la Nazione dei campanili, dei borghi e delle identità e il Governo considera centrale la collaborazione con i Comuni e i Sindaci, che rappresentano la prima fila dell’impegno politico e il volto più prossimo dello Stato. Continueremo a lavorare in questa direzione, come abbiamo fatto finora, per dare risposte concrete ai cittadini e costruire una Nazione più unita, forte e coesa”. E’ quanto si legge in una nota.
 
IL MESSAGGIO DELLA SCHLEIN –A Gaetano Manfredi rivolgo le mie congratulazioni per l’elezione alla presidenza dell’Anci e gli auguro buon lavoro. Con la sua esperienza, autorevolezza e competenza saprà rappresentare sindache e sindaci, vera e propria spina dorsale del nostro Paese, sempre in prima linea per garantire i servizi e difendere i diritti delle cittadine e dei cittadini”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein.
 
IL MESSAGGIO DI PIANTEDOSI –Complimenti al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, nuovo presidente dell’Anci. Sono sicuro che grazie al suo equilibrio e al suo senso istituzionale potremo rendere ancora più proficua la nostra collaborazione, nell’interesse di tutte le comunità del nostro Paese”. Lo scrive il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, su X.
 
IL MESSAGGIO DELLA PICIERNO –Complimenti a Gaetano Manfredi, la sua elezione a presidente dell’Anci rappresenta un’ottima notizia per la città di Napoli, per il Mezzogiorno e per il Partito Democratico. Si tratta di una scelta incentrata sulla sua capacità di coniugare pragmatismo e visione strategica. A lui i miei migliori auguri di buon lavoro”. Lo dichiara la vicepresidente del Parlamento europeo, ed euroeputata Pd, Pina Picierno.
 
IL MESSAGGIO DI URSO –Congratulazioni e auguri di buon lavoro al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, eletto oggi all’unanimità presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani. Sono certo che l’interlocuzione con l’Anci si confermerà proficua per poter affrontare in maniera coesa le sfide del Paese, avendo sempre come priorità il bene delle nostre comunità”. Lo scrive sui social il ministro delle Imprese e de made in Italy Adolfo Urso. I Comuni non sono solo il cuore delle nostre comunità, ma anche motore di sviluppo economico, essendo spesso il punto di partenza per iniziative industriali, artigianali e imprenditoriali che valorizzano le eccellenze italiane”.
 
“L’elezione all’unanimità di Gaetano Manfredi alla presidenza dell’Anci premia la capacità amministrativa, l’equilibrio nella gestione dei rapporti interistituzionali e il costruttivo dialogo con le forze produttive e sociali che hanno caratterizzato l’azione del sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli. La dimostrazione più eloquente è data dallo spirito bipartisan che connota l’elezione, a conferma che, quando si lavora insieme per obiettivi importanti, mettendo da parte le logiche di schieramento che caratterizzano l’agone politico, i risultati arrivano”. Così Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Unione Industriali Napoli, saluta la nomina di Manfredi a presidente dell’Anci. Per Jannotti Pecci “con Manfredi vince anche il nostro territorio, che sta dando importanti segnali di crescita, da confermare nel prossimo futuro”. “In tal senso – insiste – contiamo come Unione Industriali di intensificare ulteriormente il nostro confronto con gli enti guidati da Manfredi, puntando a creare le premesse per una stagione duratura di rinascita di Napoli e della sua area metropolitana, trainando anche lo sviluppo della Campania e del Mezzogiorno. Sono convinto – ha concluso il presidente degli industriali napoletani – che anche in un ruolo super partes, come è quello di presidente dell’Anci, Manfredi saprà ulteriormente valorizzare il ruolo degli enti locali, a vantaggio di tutti, in primis dei Comuni del Mezzogiorno, che più degli altri possono beneficiare della gestione di un mandato che sappia rappresentarne le criticità e promuoverne le potenzialità”.
 
“L’elezione per acclamazione dell’amico e collega sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, alla presidenza di Anci è una buona notizia. Come Italia Viva siamo certi che la sua consolidata esperienza e competenza rappresenterà un valore aggiunto fondamentale per affrontare con efficacia le sfide che attendono gli enti locali. Da parte nostra, confermiamo la piena disponibilità a collaborare su progetti e iniziative che possano contribuire al benessere dei cittadini”. Lo afferma Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e portavoce nazionale di Italia Viva.
 
IL MESSAGGIO DEL SINDACO MASTELLA –L’elezione al vertice dell’Associazione nazionale dei Comuni Italiani di Gaetano Manfredi è un’ottima notizia. Ho sostenuto con convinzione la sua prestigiosa candidatura non solo per ragioni di contiguità geografica, nella solida consapevolezza che le sue doti di amministratore capace e raffinato intermediatore saranno assai preziose per difendere le ragioni dei Sindaci, giustamente definiti dal Capo dello Stato Mattarella prima linea delle istituzioni repubblicane”, lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.