“Il circolo Ilva avrà un ruolo fondamentale in occasione dello svolgimento della Coppa America come previsto anche nell’ambito dell’organizzazione ministeriale”. Lo ha riferito il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine di un convengo sullo sport che si è svolto al circolo con la partecipazione del ministro dello Sport, Andrea Abodi. “Il circolo Ilva – ha aggiunto – è uno dei simboli e dell’eredità della grande tradizione dell’Italsider e ancora oggi continua a svolgere una funzione sociale e sportiva molto improntate”.
“Noi stiamo lavorando per trovare la soluzione migliore. A brevissimo cominceremo la progettazione degli interventi possibili sul Maradona e poi alla fine ci confronteremo con il Governo nazionale e con l’Uefa”. Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito all’utilizzo dello stadio per gli Europei 2032, a margine di un convegno sullo sport al circolo Ilva di Bagnoli. Rispetto all’ipotesi di un nuovo stadio nell’area di Poggioreale, lanciata nei mesi scorsi dal presidente del Calcio Napoli De Laurentiis, Manfredi ha ribadito che “il percorso amministrativo è molto complesso perchè ci sono i vincoli della presenza del mercato che sicuramente rappresentano un ostacolo molto difficile da superare, ma noi valuteremo tutte le possibili opzioni”.
“La Coppa America a Napoli è Bagnoli, senza Bagnoli è difficile immaginare la competizione”. Lo ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi, a margine di un convegno sullo sport che si è svolto al circolo Ilva che si trova proprio a Bagnoli, location dove saranno basati i team della Coppa America in programma a Napoli nel 2027, con un prologo già nella primavera del 2026. A chi gli ha chiesto se esista un’alternativa, qualora ci fossero dei ritardi nei lavori, Abodi ha risposto: “Il piano B normalmente c’è quando ci sono progetti ambiziosi perché i progetti ambiziosi devono avere una seconda possibilità ma noi siamo molto concentrati – con la struttura commissariale, con l’amministrazione e con il sindaco in prima persona, e con la collaborazione anche del ministero dell’Ambiente e il ministero della Cultura – che non pensiamo ad altro e ci concentriamo perché il tempo è poco e le difficoltà ci sono. E’ una sfida – ha aggiunto – ma abbiamo dimostrato anche in altri ambiti sportivi di sapere vincere sfide ambiziose. Non possiamo fallire”.
“Il tempo corre. Per quanto sia inimmaginabile un Europeo senza Napoli, è possibile”. Così il ministro dello Sport, Andrea Abodi, a margine del convegno al circolo Ilva ‘Lo sport per tutti, dalla Costituzione al territorio’, rispondendo a una domanda sull’utilizzo del Maradona per i campionati europei di calcio del 2032.