Tempo di lettura: 3 minuti

Ferragosto d’autore a Pozzuoli dove tradizione, musica e cucina si fondono in un trinomio che darà vita a quattro giorni di eventi. Location d’eccezione sarà la Darsena, l’antico porticciolo dei pescatori, che ospiterà l’edizione estiva della kermesse “Pozzuoli Inn…Fest”. «Il Ferragosto puteolano è un momento che unisce memoria, identità e futuro – dichiara il sindaco Luigi Manzoni – La nostra città si conferma luogo di incontro e di condivisione, capace di offrire esperienze uniche tra mare, cultura e tradizione. Questi eventi rappresentano non solo un’occasione di svago, ma anche una vetrina per le eccellenze locali, valorizzando il lavoro di chi ogni giorno contribuisce alla bellezza e alla vitalità di Pozzuoli».

Si parte mercoledì 13 agosto con Gabriele Esposito e il suo “Arrepigliammece Tour”, seguito il giorno seguente dall’esibizione di Mr. Hyde con “Duje Core”. Il 15 agosto, nella giornata del Ferragosto, andranno in scena il Pennone a Mare, show live e lo spettacolo dei fuochi d’artificio accompagnati dall’esibizione di Ania J e Circo nero con la musica di Carlo Carità. Infine il 16 agosto sarà la volta di Walter Ricci. «Una settimana spettacolare di Ferragosto si prepara a incendiare le serate in riva al mare: dal 13 al 16 agosto, la città diventa palcoscenico di musica, spettacoli, cultura e tradizione. – spiega il vicesindaco con deleghe al turismo e agli spettacoli Filippo Monaco – Ferragosto si avvicina e Pozzuoli si prepara con emozione a vivere uno degli appuntamenti più autentici e partecipati dell’estate: il Pennone a Mare – Palo di Sapone. L’evento, che da tempo anima la tradizione popolare puteolana, è pronto a tornare sul Molo Caligoliano, nel cuore del porto, nella suggestiva cornice di ‘U Valjone, nei pressi della Darsena».

Una festa nella festa che accenderà i riflettori anche sull’anteprima di Azzurro Pozzuoli, il festival del pescato che metterà sui banchi delle attività enogastronomiche il pesce azzurro, l’oro dei Campi Flegrei, e che farà da prologo al festival in programma dal 25 al 30 settembre. Durante la quattro giorni nell’area food saranno presenti ristoranti, pizzerie, bar e attività enogastronomiche locali. A farla da padrona saranno il cuoppo di alici fritti, primi e secondi con base sempre e solo pesce azzurro. «Sarà un ponte di Ferragosto unico e ricco di eventi, progettato a misura di tutti: bambini, giovani e famiglie. Musica, spettacoli e tanto buon cibo allieteranno quanti hanno scelto di restare in città per godere delle nostre bellezze – conclude l’assessore alle attività produttive del comune di Pozzuoli, Titti Zazzaro – Questa kermesse è il frutto di un lavoro di squadra, di una sinergia che ha visto impegnati i commercianti, le nostre associazioni di categoria, il nostro sindaco Manzoni, il vice Monaco e l’intera amministrazione comunale che ancora una volta mette Pozzuoli al centro dei Campi Flegrei. Azzurro Pozzuoli inoltre sarà il tocco di una tradizione marinara che si aggiungerà al tradizionale Pennone a Mare e alla magia della festa dell’Assunta»