Il Napoli trattiene il fiato. L’infortunio di Romelu Lukaku, uscito malconcio dall’amichevole di Castel di Sangro contro l’Olympiacos, tiene in apprensione Antonio Conte e la società. Si parla di un risentimento al quadricipite della coscia sinistra: non sembrerebbe banale e solo il referto medico di oggi chiarirà i tempi di recupero. Con il campionato alle porte e appena due settimane alla chiusura del mercato, il ds Giovanni Manna si muove per tutelarsi. Un imprevisto del genere rischia di cambiare strategie e piani, obbligando il club a valutare subito un’alternativa in attacco.
In attesa di capire l’entità del problema, a sostituire Lukaku nelle prime gare toccherà a Lorenzo Lucca. L’ex Udinese ha convinto nelle amichevoli precampionato con 4 gol e prestazioni convincenti, mostrando di essersi calato bene negli schemi di Conte. Ma non basta. Serve un altro centravanti, almeno in prestito, per completare il reparto. Per questo il Napoli ha iniziato a guardarsi attorno, sondando diversi profili. Il vecchio pallino Joshua Zirkzee, oggi al Manchester United e chiuso da Sesko rappresenta una pista concreta. Conte apprezza anche Jean-Philippe Mateta, centravanti del Crystal Palace che per fisicità e caratteristiche ricorda molto Lukaku, anche se strapparlo in prestito ai londinesi appare complicato. Resta sullo sfondo il nome di Artem Dovbyk, già seguito la scorsa estate prima di virare su Big Rom, e quello di Nikola Krstovic del Lecce, soluzione più difficile perché i salentini puntano a monetizzare dalla sua cessione. Nelle ultime ore, inoltre, è spuntata la candidatura di Nicolas Jackson, in uscita dal Chelsea: attaccante senegalese classe 2001, profilo giovane ma già rodato in Premier League, che piace molto per velocità e capacità di attaccare la profondità.
Parallelamente, il Napoli muove passi anche su altri fronti di mercato. Stamattina a Roma sono in programma le visite mediche di Miguel Gutierrez, mentre restano in attesa sviluppi sulle operazioni legate a Juanlu e Diouf. Ma l’urgenza, in questo momento, riguarda l’attacco. Conte spera che Lukaku resti fuori solo per un breve periodo, ma il mercato non aspetta: e i nomi, inevitabilmente, cominciano già a circolare.