Tempo di lettura: 2 minuti

Un esposto per installazioni natalizie in aree vincolate e di pregio storico-paesaggistico, con richiesta di verifica di conformità “e, se del caso, di rimozione”. Lo ha inviato Pino De Stasio, consigliere della Municipalità 2 di Napoli. Destinatari sono la Soprintendenza, la Prefettura, il Comando Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, il ministero della Cultura, l’assessorato comunale al Turismo e il sindaco Gaetano Manfredi.

Allegando alcune foto, De Stasio sottolinea la presenza di “addobbi e installazioni natalizie di carattere scenografico, comprendenti strutture tridimensionali di notevoli dimensioni e luminarie fissate a elementi architettonici o di arredo urbano”. Sono comparse in diversi punti del territorio cittadino, già dalla fine di ottobre. Il consigliere sofferma l’attenzione su alcune aree. Largo Enrico Berlinguer, – scrive – ove è stato legato un addobbo immediatamente sotto la targa toponomastica dedicata ad Enrico Berlinguer, con possibile interferenza rispetto alla funzione commemorativa del luogo”. Piazza del Gesù Nuovo: “Risultano apposte decorazioni alle recinzioni della Guglia dell’Immacolata, monumento barocco di eccezionale pregio artistico, vincolato ai sensi” del Codice dei Beni Culturali.

Via Posillipo, di fronte alla storica gelateria Bilancione: “Area sottoposta a vincolo paesaggistico, in cui è stata installata una figura di Babbo Natale di grandi dimensioni, collocata lungo il belvedere prospiciente il Golfo e il Vesuvio, con possibile incidenza sulla percezione visiva del paesaggio tutelato”. Richiamando la Costituzione, De Stasio precisa che “l’intervento richiesto mira unicamente ad assicurare la corretta applicazione delle norme di tutela e a preservare il decoro, la dignità e il valore simbolico dei luoghi più rappresentativi della città”. In attesa di una risposta.