Da poco inaugurata, già presenta dissesti. Anzi: sarebbe stata così già prima del taglio di nastro. Parliamo della pavimentazione antistante la stazione Centro Direzionale della linea 1. Data di inaugurazione del piazzale e della stazione: primo aprile. E no, non è un pesce d’aprile: basta guardare le foto. Da vari giorni, cittadini e comitati si interrogano, di fronte a quei basoli frantumati. Come è possibile? Anteprima24 lo ha domandato al Comune di Napoli, da tempo al corrente del problema. Da ben 6 mesi.
Lo scorso 15 gennaio, gli uffici tecnici hanno chiesto chiarimenti a Metropolitana di Napoli spa, incaricata anche dei lavori sul piazzale. “Si chiede alla Direzione dei lavori – recita la nota trasmessa – di relazionare circa lo stato dei luoghi, i dissesti presenti, le cause degli stessi, la regolare pose in opera della pavimentazione delle caditoie”. A Palazzo San Giacomo, specificano di essere in attesa di relazione tecnica dalla società. Circolano però alcune ipotesi. Si fa notare, ad esempio, come queste rotture siano in corrispondenza della griglia. Nel contempo, in quei tratti spesso transiterebbero mezzi pesanti. Dove c’è una griglia, un peso eccessivo potrebbe originare le spaccature. La superficie sarebbe percorsa da veicoli autorizzati, trovandosi in un’area pedonale. Lì tuttavia insistono molti uffici pubblici, dal tribunale al consiglio regionale. Secondo i tecnici, si può immaginare un frequente passaggio di auto delle forze dell’ordine.
A tal riguardo, dal Comune informano di un impegno della municipalità. Si dovrebbe impedire cioè, per quanto possibile, proprio il transito di mezzi pesanti. Al momento però, siamo nel campo delle congetture. La questione è ancora da approfondire. “C’è un’interlocuzione in corso con Metropolitana di Napoli, il Comune sta seguendo la vicenda” assicurano da Palazzo San Giacomo. I cittadini, a loro volta, aspettano.