La stella De Bruyne e il nuovo talento Marianucci già in azzurro. Il Napoli parte così, dopo la finestra per i Mondiali per club, nel calciomercato che si apre ufficialmente oggi, fortemente intenzionato ad arricchire la rosa del tecnico Conte, che vuole difendere lo scudetto ma anche dare il massimo in Champions League, in Coppa Italia e Supercoppa.
Conte ha preparato con il ds Manna e il presidente De Laurentiis un piano d’azione che parte da un attaccante, un centrocampista, un terzino destro e un esterno in attacco.
Davanti, il Napoli è in avanzata trattativa con l’Udinese per prendere Lucca, 24nne esploso lo scorso anno con 14 gol e 2 assist: l’accordo con il calciatore c’è già, ora prosegue il dialogo con il club friulano che chiede 35 milioni. Il Napoli però prosegue anche il dialogo con il Liverpool per Darwin Nunez, che verrebbe subito in azzurro ma il club inglese mantiene fissa la richiesta di 60 milioni di euro, ancora troppo alta. Vicino è anche Juanlu Sanchez, terzino destro del Siviglia. Il 22nne esterno ha le caratteristiche che Conte vuole, facendo bene copertura e attacco, come dimostrano i 5 gol e 5 assist nell’ultima Liga: la società azzurra è pronto a pagarlo 15 milioni, per coprire al meglio la fascia del capitano Di Lorenzo.
Sulla fascia davanti il ds Manna è vicino a chiudere la trattativa per Noa Lang, 26enne esterno sinistro del Psv Eindhoven con cui ha vinto gli ultimi due campionati olandesi e ora vuole fare il salto in Italia, coprendo insieme a Neres la fascia sinistra, ma anche garantendo un cambio a Politano a destra: 25 i milioni chiesti dagli olandesi al Napoli. Ma sugli esterni Conte vuole quattro giocatori veri e quindi continua la trattativa con il Bologna per il 24enne Dan Ndoye (il club chiede 50 milioni, 40 quelli che vorrebbe spendere il Napoli). Come rinforzo alla coppia Buongiorno-Rrahmani al centro della difesa, gli azzurri puntano ancora verso Bologna, con il 26enne Sam Beukema nel mirino: l’olandese è d’accordo e i due club stanno trattando partendo dai 30 milioni inizialmente chiesti dal club emiliano.
Intanto il Napoli, che tiene Anguissa, lavora anche sulle cessioni con il nodo Osimhen che resta difficile da sciogliere. La punta vale 75 milioni e ha un ingaggio da 12 milioni: per ora ha rifiutato il calcio arabo e aspetta offerte dalla Premier, ma rischia di allenarsi da solo a Castel Volturno.. In uscita ci sono anche Giovanni Simeone, Rafa Marin, Cyril Ngonge oltre a Folorunsho, Cajuste e Lindstrom che tornano dai prestiti, mentre il club ha già incassato i 9 milioni per il riscatto di Natan che resta al Betis Siviglia.