Tempo di lettura: 2 minuti

Paura in piazza degli Artisti al Vomero, per la caduta di un grosso ramo dalla Phytolacca monumentale. Il secondo in pochi giorni. Nel rovinare al suolo, ha sfondato la recinzione protettiva, schiantandosi sulla sede stradale. Stessa scena osservata una settimana fa.

Per fortuna, oggi come allora, non sembrano esserci danni a persone o cose. Sul posto soni giunti i carabinieri. Ma intanto montano le polemiche Anzitutto per la recinzione, installata nell’ambito dei lavori in piazza.

Il capogruppo di Europa Verde alla Municipalità 5, Rino Nasti, parla di “clamoroso cedimento”. E punta il dito contro la presidente municipale Clementina Cozzolino e l’ufficio tecnico, ipotizzando un “errore di progettazione”. Europa Verde chiede “l’immediata messa in sicurezza dell’area; una verifica tecnica puntuale sull’albero e sull’intera struttura dell’aiuola; chiarimenti su responsabilità progettuali e spese sostenute”. Il presidente della commissione municipale Trasparenza, il leghista Emanuele Papa, denuncia una “situazione del verde pubblico nella nostra Municipalità ormai insostenibile”. Secondo lui, “nonostante centinaia di migliaia di euro spesi in lavori, inaugurazioni, targhe celebrative e modifiche alla viabilità che hanno creato solo disagi e traffico, la realtà è che ogni settimana assistiamo al crollo di rami e alberi pericolanti”. Papa chiede “immediatamente misure concrete per la manutenzione del verde pubblico, per la tutela dei cittadini e per restituire decoro e sicurezza”. E sui social, anche l’artista attivista Ruben D’Agostino pone una serie di domande: “Sono stati effettuati controlli? Chi ha garantito? Dopo l’ultima frattura si è ispezionato?”.