Tempo di lettura: 3 minuti
Giocare senza determinazione il primo tempo e subire il gol, affrontare attaccando tutta la ripresa ma senza segnare. E’ un Napoli che riparte male dopo la sosta per le nazionali con il ko a Torino, il terzo di fila in trasferta dopo il Manchester City e il Milan e che ora deve riprendere subito il ritmo visto che martedì torna la Champions con la sfida in casa del Psv Eindhoven. Una delle partite determinanti per l’obiettivo di qualificazione del club azzurro, che in questi due giorni deve però fare i conti anche con l’affollata infermeria. Politano e Buongiorno sono entrati ieri nel finale e pronti per l’Olanda, dove il tecnico Conte punta a recuperare dal 1′ anche Hojlund, che si è riposato dall’affaticamento dopo il doppio impegno con le nazionali. Più difficile riavere in campo McTominay che ha avuto sei punti per il trauma alla caviglia sinistra, mentre restano ancora out Rrahmani e Lobotka.
Conte ieri dopo il match ha parlato della diversa aggressività che sarebbe servita nel primo tempo, rimpiangendo anche le conclusioni di una ripresa in cui il pari del Napoli è stato annullato a Lang per pochi centimetri di fuorigioco. “Quest’anno – ha spiegato il tecnico azzurro a fine gara – stiamo facendo un calcio più aggressivo e propositivo, spesso perché vogliamo fare la partita. Questo ci porta a lasciare spazi in ripartenza agli avversari, è inevitabile ma ora dobbiamo migliorare quando andiamo forte in pressione nei duelli per fare un ulteriore step”.
Si parte dagli errori per ritrovare la giusta concentrazione e anche per costruire l’11 per affrontare il club olandese, che viaggia in vetta insieme al Feyenoord ma ha solo un punto dopo due match europei e deve smuovere la classifica. Il tecnico avrà probabilmente McTominay ancora out e quindi sceglierà le due ali con Neres e Politano pronti a fornire gli assist giusti per Hojlund che vuole riprendere la via europea del gol cominciata nell’ultimo match con la doppietta da tre punti contro lo Sporting Lisbona. L’attaccante danese ha velocemente trovato l’intesa con i due esterni ma anche con De Bruyne, pronto a dare il meglio in un ciclo che porterà al big match di sabato contro l’Inter.
In difesa torna in campo Buongiorno dall’inizio in coppia con Beukema, e a sinistra c’è il solito ballottaggio del tecnico tra Spinazzola e Olivera. Il club azzurro dà fiducia ai giovani in rosa e oggi ha annunciato i rinnovo del contratto fino al giugno del 2030 per Antonio Vergara e Giuseppe Ambrosino, che sono anche nella lista Uefa del Napoli.