Tempo di lettura: 2 minuti

Dalla serata in un piccolo club di Santa Maria a Vico all’esibizione di apertura dell’edizione 2018 del “Farci Sentire Festival” di Scisciano fino al traguardo del Diego Armando Maradona dove ci sarà, il prossimo 28 giugno, una delle tappe più attese dell’Hello World Tour. Un vero e proprio bagno di folla oggi per i Pinguini Tattici Nucleari che nell’aula Ottagono del Dipartimento di Studi Umanistici, con il frontman Riccardo Zanotti e il tastierista Elio Biffi, hanno incontrato gli studenti della Federico II.
“Napoli – ha detto Biffi – è stata sempre una nostra ambizione, perché sappiamo quanto è importante per la storia della musica italiana, per la storia dell’arte in Italia. E all’inizio della nostra carriera, quando ancora ci organizzavamo da soli dalla nostra stanzetta in Bergamasca, non eravamo riusciti a trovare un luogo in città che ci accogliesse. Fu una bellissima sorpresa l’essere inseriti nel 2018 nel cast di un festival che si svolgeva in provincia, a Scisciano. Il festival si chiamava “Farci sentire Festival”, non eravamo gli headliner, ma fu una cosa molto molto bella. Esattamente in un grande parcheggio sotto la Circumvesuviana. Quindi abbiamo visto un luogo dell’anima dei napoletani senza saperlo più di tanto e ricordiamo con grande piacere l’energia che ci fu in quel momento”.
I Pinguini, prima di incontrare gli studenti, sono stati ospiti di F2 Radio Lab, la web radio ufficiale di Ateneo, che alla diciottesima edizione del FRU, Festival delle Radio Universitarie, ha ottenuto il primo premio per la migliore speaker, vinto da Letizia Mercogliano, studentessa del corso di laurea in Scienze Criminologiche, Investigative e di lotta ai crimini informatici.