Sabato 13 settembre, alle ore 10, il cinema Vittoria di Napoli ospiterà l’assemblea pubblica promossa da Potere al Popolo! insieme a comitati, associazioni, organizzazioni politiche e ai firmatari dell’appello “Elezioni regionali: per una Campania popolare”. L’iniziativa mira a definire un percorso condiviso in vista delle prossime regionali, con l’obiettivo di portare al centro del dibattito i bisogni delle classi popolari.
Secondo i promotori, il progetto punta a rafforzare temi come il diritto alla salute pubblica, la dignità del lavoro, la tutela ambientale e la giustizia sociale, valorizzando la partecipazione diretta di cittadini e movimenti che vivono quotidianamente gli effetti delle crisi economiche e sociali.
Granato: “Serve un’alternativa al sistema feudale”
Nel presentare l’assemblea, il co-portavoce nazionale di Potere al Popolo, Giuliano Granato, ha criticato l’accordo politico che ha portato alla candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione: “Il patto di Potere tra Pd e Movimento 5 Stelle garantirà la continuità di un sistema feudale in Campania. Le dinastie dei De Luca, dei Mastella, dei Cesaro, dei Lettieri e dei Casillo continueranno, tutti insieme appassionatamente, legati nel campo XXL a chi fino a ieri ne parlava malissimo”.
Granato ha sottolineato la necessità di una rottura con le logiche clientelari: “Di fronte ad alleanze che perpetuano un potere familista, la Campania ha bisogno di aria nuova. L’assemblea al cinema Vittoria sarà un’occasione per costruire un’alternativa, un futuro in cui non saremo più costretti a emigrare per trovare un lavoro dignitoso o le cure cui avremmo diritto”.
Un percorso partecipato
L’incontro di sabato, spiegano i promotori, non rappresenta solo un momento di confronto politico, ma il tentativo di dar vita a un percorso partecipativo che metta al centro i bisogni reali dei cittadini. L’obiettivo dichiarato è quello di contrastare le logiche di potere consolidate e proporre un modello di regione basato su partecipazione democratica, diritti sociali e uguaglianza.