Il Comune di Pomigliano d’Arco (Napoli), ha ottenuto dalla Regione Campania un finanziamento di un milione e 800mila euro per la messa in sicurezza della viabilità cittadina, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 e del Piano Strade regionale. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Raffaele Russo, ha ottenuto il contributo partecipando al bando regionale insieme al Comune di Sant’Anastasia: complessivamente, i due Comuni hanno ricevuto 3 milioni di euro per gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza stradale. I lavori riguarderanno numerose arterie cittadine, e prevedono, tra l’altro, anche l’adeguamento dei percorsi pedonali con materiali antisdrucciolo e rampe accessibili, ed il potenziamento dei sistemi di drenaggio urbano per prevenire allagamenti. L’obiettivo del progetto, spiegano dagli uffici tecnici comunali, è quello di ridurre i rischi infrastrutturali e idraulici, migliorare la circolazione, abbattere l’incidentalità e rendere la città più accessibile.
“Questo finanziamento – ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici, Vincenzo Caprioli – rappresenta un risultato importante per Pomigliano d’Arco e conferma l’impegno dell’Amministrazione nel migliorare la sicurezza e la qualità urbana. Interverremo su arterie centrali e ad alto scorrimento per rendere la città più vivibile e sicura, con lavori di riqualificazione che rispetteranno l’ambiente e le esigenze dei cittadini. È un investimento sulla manutenzione programmata, non solo per riparare ma per prevenire, e per garantire una mobilità più moderna, inclusiva e sostenibile. Questo risultato – ha concluso – è anche frutto di una collaborazione istituzionale virtuosa tra il Comune di Pomigliano d’Arco, la Regione Campania e il Comune di Sant’Anastasia. Insieme stiamo lavorando per una pianificazione condivisa che metta al centro sicurezza, innovazione e qualità della vita urbana”.