“Povertà assoluta, lavoro povero, povertà future” è il titolo dell’evento che celebrerà gli ottant’anni del Patronato Acli e che si terrà il 31 ottobre 2025 alle ore 15:30 presso Palazzo Serra di Cassano, in via Monte di Dio 14 a Napoli. Tema centrale dell’evento sarà il ruolo dei patronati nella tutela dei diritti, con focus su nuove politiche di welfare e misure di prevenzione della povertà.
L’evento inizierà con i saluti istituzionali di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, Umberto Cristadoro, presidente delle Acli Metropolitane di Napoli e Antonio D’Ago, presidente del Patronato Acli Napoli. Interverranno Antonio Russo, portavoce nazionale dell’Alleanza contro la Povertà, Roberto Bafundi, direttore dell’INPS Area Metropolitana di Napoli, Adriano Giannola, presidente Svimez, Rosa Casillo, docente di diritto del lavoro e sicurezza sociale presso la Federico II di Napoli, Francesco Dandolo, docente di Storia Economica della Federico II ed esponente della Comunità di Sant’Egidio, Claudio Piersanti del Patronato ACLI Nazionale, Nicola Riccio della CGIL e Giovanni Sgambati, della UIL. Modererà Maurizio D’Ago, presidente ACLI Campania.
“Daremo vita ad un momento di riflessione necessario e urgente sul fenomeno della povertà, che lacera il tessuto sociale del nostro Paese. Di fronte a numeri allarmanti e a storie personali che raccontano solitudini e ingiustizie, la nostra associazione, anche tramite il patronato, rinnova il proprio impegno a promuovere politiche pubbliche più giuste e inclusive” dichiara il presidente delle Acli napoletane Umberto Cristadoro.
“Riteniamo che solo un’azione congiunta tra istituzioni, corpi intermedi e società civile possa offrire risposte strutturali, restituendo dignità e speranza a chi oggi è escluso. – prosegue – Serve un patto sociale che metta al centro la persona, il lavoro dignitoso, il diritto a un reddito adeguato e a servizi essenziali accessibili.”