“L’emergenza sanitaria in Campania è una realtà drammatica che colpisce ogni giorno i cittadini. Le liste di attesa bloccate e il sovraffollamento dei pronto soccorso sono solo alcuni degli aspetti di una situazione che richiede interventi immediati e strutturali. I nosocomi non sempre garantiscono condizioni igieniche adeguate, mettendo a rischio la salute dei pazienti. È inaccettabile che in una regione come la Campania, ricca di risorse e potenzialità, si arrivi a tali estremi. La sanità pubblica deve essere una priorità assoluta per le istituzioni regionali. I cittadini campani meritano una sanità che garantisca dignità e sicurezza. È ora di agire con determinazione e concretezza per risolvere l’emergenza sanitaria e garantire il diritto alla salute per tutti. La situazione attuale è inaccettabile e richiede un cambio di passo immediato. È necessario un piano di interventi mirati e strutturali per garantire servizi all’altezza dei cittadini. La Campania non può più aspettare” denuncia Michele Riggi, candidato al consiglio regionale con Fratelli d’Italia nella Circoscrizione di Napoli. Per quanto concerne i Trasporti è lapidario :”La problematica dei trasporti in Campania è una delle più grandi sfide che la regione affronta quotidianamente. La rete di trasporto pubblico è inefficiente e non copre adeguatamente tutte le aree, causando disagio per i pendolari e difficoltà per chi deve spostarsi per lavoro o per studio. I treni e gli autobus sono spesso in ritardo o cancellati, e la mancanza di investimenti adeguati ha portato a una situazione di degrado e insicurezza. È necessario un piano di investimenti mirato e costante per migliorare la situazione e garantire un trasporto pubblico efficiente e sicuro per tutti i cittadini. La Campania ha bisogno di una svolta nella politica dei trasporti per risolvere le problematiche storiche e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. È fondamentale che le istituzioni si impegnino a trovare soluzioni concrete e durature. Abbiamo soltanto bisogno della fiducia dei cittadini da poterci mettere immediatamente a lavoro” conclude Riggi.
L’ Avvocato Michele Riggi si laurea nel 1996 all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” in Giurisprudenza per dare voce alla sua vocazione di giustizia morale e civile.
Durante la sua carriera ha patrocinato centinaia di casi giudiziari di estrema delicatezza e interesse, dai delitti di sangue ai reati concernenti le violazioni in materia tributaria e societaria.Spesso assiste le parti civili nei casi di colpa medica e violazione delle leggi antinfortunistiche. Dopo la sua esperienza politica al Comune di Torre Annunziata oggi decide di appoggiare la candidatura alla Presidenza della Regione Campania di Edmondo Cirielli e si candida nella lista di Fratelli d’Italia. “Scendo in campo, mettendoci la faccia, per offrire la mia esperienza di avvocato al servizio di una comunità grande e complessa come quella campana. Non potevo che candidarmi con il partito di Fratelli d’Italia, semplicemente perchè rappresenta la mia storia personale e politica. Ho cominciato da ragazzo a seguire le orme di papà che faceva parte del Movimento Sociale Italiano, in seguito ho militato tra le fila di Alleanza Nazionale, seguendo tutte le evoluzioni della destra sociale. Il Governo della Campania deve ritornare al centrodestra per stabilire un asse costruttivo con il Governo centrale” dichiara Riggi continuando sul candidato alla Presidenza.
“Essere accanto ad Edmondo Cirielli durante questa campagna elettorale è, per me, motivo di orgoglio. Conosco personalmente Edmondo da decenni, è uno dei politici più corretti che abbia mai conosciuto. Un uomo delle Istituzioni, una persona leale, dalla cultura elevata e da un rigore morale antico. La Campania ha bisogno di uomini come lui, per rinascere”.
L’Avvocato Riggi si candida, dunque, nella lista di Fratelli d’Italia perchè “sono sempre stato dalla parte degli elettori, e qualora dovessi sedermi in Consiglio Regionale porterò le loro istanze, così come faccio in tribunale, così come ho fatto sempre in vita mia. Sono un candidato, sì, ma schierato dalla parte della mia gente. Non possiamo scappare non andando a votare, è un nostro diritto, dobbiamo crederci ancora”. Dal suo programma due punti fondamentali: la riforma della Sanità ed uno studio approfondito per l’annosa problematica dei trasporti.