Rendiconto approvato, Dema esulta a metà: «Bene ma ora il Governo faccia la sua parte»

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris durante la firma dell?accordo interistituzionale per la bonifica e rigenerazione urbana del sito Bagnoli-Coroglio a Napoli, 19 luglio 2017. ANSA/CESARE ABBATE/
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – «Un grande lavoro tecnico, finanziario, di bilancio, amministrativo, istituzionale e politico, siamo davvero molto soddisfatti». Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine dell’apertura del Maggio dei Monumenti al Maschio Angioino, commentando l’approvazione del rendiconto 2017 in Giunta nella tarda serata di ieri.

«Questo è un risultato importante – spiega l’ex pm – che conferma la correttezza amministrativa del Comune di Napoli, il grande sforzo che stiamo facendo per far quadrare i conti. Emerge la sofferenza di una città appesantita da un debito storico e ingiusto, ormai divenuto inaccettabile, che comprime i diritti di questa città. Ormai tutti riconoscono – prosegue il numero uno di Palazzo San Giacomo – che le sforbiciate che sono state fatte alle autonomie locali, e in particolare ad alcune città, negli ultimi anni stanno bloccando il Paese, lo sviluppo, gli investimenti, l’uguaglianza e la giustizia sociale». Comunque de Magistris non sembra avere dubbi: «Napoli resiste e lo abbiamo dimostrato anche con l’approvazione del rendiconto in Giunta, adesso attendiamo il consiglio comunale ma non possiamo più pensare di limitarci alla resistenza, c’è bisogno di conquistare i nostri diritti e pretenderli da chi ha il dovere di soddisfarli: Parlamento e Governo».

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it