Tempo di lettura: < 1 minuto
Si è ancora in attesa dell’esito delle procedure di scioglimento dei Consigli comunali di Marano di Napoli, Giugliano in Campania e Pomigliano d’Arco, dove, nei mesi scorsi, hanno operato le Commissioni d’accesso nominate dal Prefetto di Napoli, ai sensi dell’art. 143 del Testo Unico degli Enti Locali. Come Presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati del Consiglio Regionale della Campania, esprimo piena fiducia nel lavoro del ministero dell’Interno, guidato da Matteo Piantedosi, e nell’attenta istruttoria che sta precedendo le determinazioni del Consiglio dei Ministri”. E’ quanto afferma in una nota Carmela Rescigno, presidente della Commissione.
La decisione finale dovrà essere giuridica, tecnica e scevra da qualsiasi esercizio politico – prosegue la Rescigno -. Solo così si potrà garantire la massima trasparenza, il rispetto della legalità e la tutela dell’equilibrio democratico nei territori interessati. In un momento tanto delicato, è essenziale che ogni valutazione sia fondata su elementi oggettivi e documentati. Il contrasto alle infiltrazioni criminali e la salvaguardia delle istituzioni locali devono restare priorità assolute. Confidiamo nel lavoro delle autorità competenti, nella forza dello Stato e nei principi della Costituzione. Continueremo a seguire con attenzione ogni sviluppo, nel solo interesse della legalità e della buona amministrazione”.