Tempo di lettura: 2 minuti

“E’ normale che dobbiamo lavorare affinchè Napoli acceda a Euro 2032, anche perché abbiamo uno stadio che porta il nome del migliore giocatore del mondo. La Regione farà la sua parte e studierà, con il sindaco di Napoli, i progetti e i finanziamenti necessari”. Lo ha detto Roberto Fico, candidato della coalizione di centrosinistra alle regionali in Campania, in relazione al tema della riqualificazione dello stadio Maradona in vista degli Europei di calcio che si disputeranno nel 2032. Stadio Maradona che è uno dei ‘capitoli’ sottoposti oggi dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, all’attenzione di Fico in occasione della presentazione di ‘Agenda Napoli per la Regione’. Per l’ammodernamento dello stadio, l’amministrazione ha indicato l’esigenza di 3 milioni di euro “nell’immediato” per la redazione PFTE e di 200 milioni per l’intero master plan. Il sindaco Manfredi, nei giorni scorsi, ha riferito che “a breve” inizia la progettazione degli interventi di ammodernamento funzionale ed energetico e per il terzo anello. 

“Avere un modello di lavoro è importante. La Regione deve dialogare con Napoli e con la Città metropolitana sui progetti ed è importante avere un metodo condiviso. Napoli e la sua area metropolitana- ha aggiunto Fico – devono essere un punto centrale e devono essere strumento di crescita per tutta la regione. Non ci dev’essere nessun tipo di competizione, ma un modello cooperativo che anche attraverso Napoli riesca a far crescere tutto il territorio regionale, Napoli deve essere centro di grandi investimenti e strumenti di crescita per gli investimenti, il reddito e il lavoro di tutta la regione”. Per una crescita complessiva della città, Fico ha evidenziato la necessità di “far sì che in tutti i quartieri abbiano sviluppo e che ci siano fabbriche di investimento vere che diano lavoro e reddito di qualità affinchè inizi una redistribuzione del reddito”.