Tempo di lettura: 2 minuti

A seguito del dibattito web “Sanità, bocciato il Piano di Rientro della Campania!”, organizzato e moderato da Crescenzio (Enzo) Rivellini, è stata inviata oggi una PEC ufficiale alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – con copia ai Vice Presidenti del Consiglio Antonio Tajani e Matteo Salvini – per chiedere la convocazione immediata di un Tavolo Istituzionale Straordinario.

L’iniziativa nasce dall’urgenza di affrontare le conseguenze della bocciatura del Piano di Rientro, che prolunga il commissariamento sanitario e rischia di compromettere ulteriormente l’efficienza del sistema sanitario campano.

Rivellini propone che il tavolo abbia tre obiettivi precisi:

-Definire tempi e modalità certe per l’uscita della Campania dal Piano di Rientro.

-Stabilire regole omogenee e trasparenti per tutte le Regioni commissariate.

-Adeguare i parametri sanitari nazionali alle differenti realtà territoriali, evitando penalizzazioni per le aree con carenze strutturali.

Gli esperti coinvolti
nel dibattito dell’8 agosto, tutti disponibili a collaborare ai lavori del tavolo, sono:

Prof.ssa Maria Triassi – Professore di Igiene e Medicina Preventiva, Presidente Società Sanità Pubblica e Digitale

Prof. Pasquale Perrone Filardi – Direttore Dipartimento Scienze Biomediche Avanzate, Università Federico II

Prof. Gaetano Motta – Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria, Policlinico Universitario Vanvitelli

La dichiarazione di Rivellini
«La salute è un diritto costituzionale e non può diventare terreno di scontro politico o istituzionale.
Chiediamo un tavolo immediato tra Governo e Regione, aperto a esperti e professionisti qualificati, per definire regole chiare e tempi certi di uscita dal commissariamento.
La Campania non può restare in un limbo che danneggia i cittadini e frena lo sviluppo della sanità regionale».