Alla luce delle recenti notizie sull’esistenza di siti e gruppi social che diffondono immagini intime senza consenso, accompagnate da commenti sessisti e insulti, il movimento Rinascimento Partenopeo, presieduto dall’avvocato napoletano Riccardo Guarino, esprime la propria più ferma indignazione e annuncia di mettere a disposizione, in maniera totalmente gratuita, i propri avvocati, per assistere tutte le donne vittime di questi siti che intendano sporgere denuncia contro l’abuso subito. «La condivisione di foto intime senza consenso, i commenti sessisti, gli insulti vomitati in gruppi pubblici sono violenza, umiliazione, disumanizzazione. Da uomo, prima ancora che da padre e marito, provo ribrezzo e vergogna – commenta l’avvocato Riccardo Guarino –. Sento ribrezzo davanti a chi riduce una donna a merce da consumo. E sento rabbia verso chi, invece di vergognarsi, esibisce questo schifo alla luce del sole. Ogni volta che tolleriamo simili pratiche, legittimiamo una cultura marcia che calpesta dignità e rispetto. È ora di dire basta».
«L’aumento della violenza online sulle donne va combattuto con tutte le nostre forze – aggiunge l’avvocato Francesco Gargiulo, segretario di Rinascimento Partenopeo –. Serve una cultura diversa, globale, inclusiva e sostenibile a livello sociale».
Conclude Guarino: “Invitiamo tutte le vittime a contattarci: non siete sole. La nostra battaglia è al vostro fianco, perché nessuna donna debba più subire in silenzio l’umiliazione e la violenza di una rete usata come arma». Il movimento conferma il proprio impegno nel trasformare l’indignazione in azione concreta. Per contattare Rinascimento Partenopeo è possibile scrivere all’indirizzo: [email protected]”