Municipalità Soccavo Pianura, il consigliere Agostino Romano (Napoli Viva) interviene sulla proposta di trasferire fondi dalla manutenzione strade al Parco Costantino. Un emendamento al centro di tensioni in maggioranza nel consiglio municipale del 20 ottobre, ma pronto ad essere ripresentato nella seduta del 27 ottobre. “Per fare maggiore chiarezza di quello che è accaduto nell’ultimo consiglio – spiega Romano – bisogna prima di tutto precisare che non è stato per una contrapposizione sulla questione posta all’ordine del giorno, ma il tutto è scaturito da una parola male interpretata, enfatizzata comunque da una tensione che si respirava in consiglio per l’importante odg in programma”.
Nello specifico, afferma Romano, “tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione sono favorevoli al ripristino delle giostrine del parco Costantino, ma una buona parte non vuole che siano “stornate” dal capitolo già esiguo – 50.000 euro – per la manutenzione straordinaria delle strade”. Secondo il consigliere, “a supporto della nostro tesi bisogna aggiungere che a seguito di un lavoro certosino delle commissioni avente delega – tra cui quella di cui sono presidente – ha incaricato il nostro ufficio tecnico di indicare per la somma di euro 50.000 uno più interventi che eliminassero il pericolo per la pubblica e privata incolumità, cosa che l’ufficio tecnico ha lavorato e predisposto per la somma sopra citata tre interventi come priorità assoluta”.
Romano ricorda: “Ancor di più in data 26 giugno 2025 l’intero consiglio municipale votò all’unanimità la delibera di proposta al Consiglio numero 35 che decideva che i fondi per l’installazione delle giostrine, non dovevano assolutamente essere prelevati dal capitolo strade ma chiedendo finanziamenti all’amministrazione centrale oppure ragionando su fondi rimanenti in altri nostri capitoli di bilancio non ancora impegnati”. Il consigliere aggiunge: “Cosa importantissima che nella delibera 35 si evince come l’eventuale spostamento di fondi di bilancio possa creare un danno erariale a seguito anche del parere negativo del direttore tecnico amministrativo della Municipalità”