Tempo di lettura: < 1 minuto

Funzionari dei Vigili del Fuoco e del Comune di Napoli hanno effettuato un sopralluogo nei parcheggi sotterranei dello stadio Maradona con l’obiettivo di verificare lo stato delle strutture che, pur avendo una capacità complessiva di 250 posti, sono rimaste pressocchè inutilizzate dai mondiali di Italia ’90, dunque da 35 anni.
Al sopralluogo, che rientra nel più ampio progetto di riqualificazione e modernizzazione dell’impianto di Fuorigrotta in vista di Euro 2032, hanno partecipato il comandante dei vigili del fuoco di Napoli e l’assessore alle Infrastrutture di palazzo San Giacomo. La collaborazione tra Vigili del Fuoco e amministrazione Comunale è infatti strategica per garantire che la rifunzionalizzazione degli spazi avvenga nel pieno rispetto delle normative di sicurezza antincendio e strutturali, un elemento cruciale per la completa modernizzazione dello Stadio. Al termine del sopralluogo, è emerso ottimismo sulla possibilità di procedere con la progettazione della completa rifunzionalizzazione e messa in sicurezza dei parcheggi. Spazi che consentirebbero un notevole incremento dell’offerta di sosta a servizio dell’impianto e del quartiere, contribuendo significativamente al miglioramento della logistica e della fruibilità dello stadio in occasione di grandi eventi, a partire proprio da Euro 2032.