Tempo di lettura: 2 minuti

La pianista e compositrice Giuseppina Torre si esibirà venerdì 31 ottobre alle ore 20.15 presso Habita79 a Pompei (via Roma 10), nell’ambito della rassegna “Gli Incontri di Valore”. L’artista presenterà il suo primo libro Un PIANO per RINASCERE. La mia storia dal vivo (Solferino) e interpreterà dal vivo alcuni brani tratti dall’ultimo album The Choice (Sony Music Italy). L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti; è richiesta la prenotazione.

L’iniziativa a Pompei conferma la scelta di Giuseppina Torre di coniugare musica e impegno sociale, offrendo al pubblico una testimonianza personale che si trasforma in un contributo civile rivolto a chi affronta situazioni di violenza.

Un libro come testimonianza

Nel volume scritto insieme alla giornalista Barbara Visentin, Torre racconta la lunga esperienza di una relazione segnata dalla violenza psicologica e fisica e il percorso di uscita e ricostruzione che ne è seguito. La narrazione pone la musica al centro come strumento di riscatto e rinascita, offrendo, come sottolinea l’autrice, “un messaggio di speranza per chi vive situazioni simili”, esortando a non restare in silenzio e a denunciare.

Musica e progetto artistico

L’ultimo lavoro discografico di Giuseppina Torre, The Choice, contiene dieci brani inediti che esplorano la vulnerabilità e la forza interiore, con la supervisione artistica di Roberto Cacciapaglia; la produzione ha visto il contributo di tecnici come Gianpiero Dionigi e il mastering di Pino “Pinaxa” Pischetola. Tra i brani più noti figura “Rebel Soul”, per il quale è disponibile un video sul canale YouTube dell’artista. Nel corso del tour l’artista propone brani tratti anche dal precedente album Life Book e, in alcune date, accompagna l’esibizione con la presentazione del libro.

Impegno civile e riconoscimenti

Conosciuta anche come “la pianista con le scarpe rosse”, simbolo del suo impegno contro la violenza sulle donne, Giuseppina Torre ha un percorso internazionale che l’ha vista esibirsi in Europa, negli Stati Uniti e in Asia; si è esibita in Vaticano e per il Concerto dell’Epifania andato in onda su Rai 1. Tra i riconoscimenti figurano premi ottenuti negli Stati Uniti e l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferitale dal Presidente Sergio Mattarella nel 2021.