Il Teatro Cilea di Napoli ha comunicato che è ufficialmente terminato il periodo di prelazione per il rinnovo degli abbonamenti: da oggi chiunque potrà sottoscrivere l’abbonamento per la stagione 2025-2026, annunciata come una delle più ricche e attese della città. La possibilità di aderire riguarda la formula valida per gli undici spettacoli in cartellone, pensata per chi desidera assicurarsi i posti migliori prima del rischio di esaurimento.
Undici titoli sotto la direzione di Lello Arena
Sotto la direzione artistica di Lello Arena, il cartellone proporrà undici appuntamenti che punteranno su grandi nomi del teatro e della comicità italiana. L’apertura di stagione vedrà la presenza di Peppe Barra con “Buonasera a tutti”, segue la partecipazione dei giovani della Cilea Academy con “Coco Show”, quindi si susseguiranno sul palco interpreti come Aurora Leone, Ciro Ceruti, Peppe Iodice, Francesco Cicchella, Lina Sastri, Paolo Caiazzo, Carlo Buccirosso, Biagio Izzo e Nino Frassica, con produzioni distribuite da novembre a maggio e alcune rappresentazioni fuori abbonamento previste nel corso della stagione.
Eventi speciali di ottobre e spettacoli fuori abbonamento
A precedere l’inaugurazione ufficiale, il Cilea mette in cartellone due eventi speciali con prevendite già attive. Dal 10 al 12 ottobre sarà in scena “Le Pornoprecarie” con Nunzia Schiano, Maria Bolignano, Yulyia Mayarchuk e Angela De Matteo, proposta in doppia fascia il giorno 11. Il 25 ottobre verrà invece presentato in serata unica “Lezioni di Napoletanità” con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò. I biglietti per questi eventi sono acquistabili separatamente rispetto all’abbonamento stagionale.
Formazione e novità: apre la Cilea Academy
Il teatro ha annunciato l’apertura delle iscrizioni alla Cilea Academy, l’Accademia delle Arti Performative diretta da Lello Arena, che offrirà percorsi formativi in Canto, Comicità, Recitazione e Movimento coreografico. L’iniziativa è pensata per chi intende trasformare la passione in professione, studiando accanto a maestri del settore; per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’indirizzo email [email protected] o lo 081 714 18 01.
Modalità di abbonamento e informazioni pratiche
Abbonarsi significa garantirsi la visione degli 11 spettacoli in programma: la vendita è attiva presso la biglietteria del Teatro Cilea in via San Domenico 11 (orari 10:00–13:30 e 16:30–20:00) e online sul sito Etes.it. Per le prevendite dei singoli eventi di ottobre e per ulteriori dettagli si rimanda al sito ufficiale del teatro. Il Cilea offre inoltre un parcheggio convenzionato adiacente alla struttura; per informazioni telefonare allo 081 714 18 01.
Capacità e calendario rappresentativo
La capienza del teatro prevede disponibilità variabile a seconda dei giorni: la platea offre fino a 255/280 posti mentre la galleria dispone di 230/255 posti a seconda delle repliche serali o pomeridiane; gli spettacoli serali sono programmati principalmente alle 21:00, la domenica con orario ridotto alle 18:00. Dopo una stagione conclusasi con il tutto esaurito, il Teatro Cilea si prepara ad accogliere il pubblico del Vomero con un cartellone che mira a coniugare tradizione partenopea e sguardo contemporaneo.