Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 14 settembre il Lido Varca d’Oro ha celebrato due ricorrenze che hanno scandito la sua storia: 66 anni di attività e 34 anni di apertura invernale, primato tra gli stabilimenti italiani per aver scelto di restare attivo anche oltre la stagione estiva. La manifestazione ha inaugurato simbolicamente la stagione invernale e ha sottolineato il ruolo del lido come presidio permanente sul lungomare.

Il lido come presidio di vitalità

Da sempre considerato più di uno stabilimento balneare, il Varca d’Oro ha rappresentato una presenza capace di tenere vivo il territorio: la Riviera Domitio-Flegrea ha visto nel lido un luogo aperto e inclusivo che ha trasformato il mare in uno spazio da vivere dodici mesi all’anno. Questa identità è emersa in ogni momento della giornata, mettendo al centro la comunità e la partecipazione.

Programma e animazione della giornata

La spiaggia si è trasformata in un palcoscenico dove sport, musica e convivialità hanno dialogato senza soluzione di continuità: si sono svolti tornei di beach soccer in collaborazione con Scuola Ciro Caruso, un Open Day della Scuola Nugnes con laboratori per famiglie e ragazzi, e competizioni di beach volley organizzate insieme a Mida Sport che hanno lasciato spazio anche a partite e prove libere aperte a tutti. Le attività veliche curate dal Circolo Nautico Portus Julius hanno avvicinato il pubblico agli sport del mare, mentre proposte gastronomiche e concerti hanno richiamato visitatori interessati alla socialità e al tempo libero.

Voce del lido

Salvatore Trinchillo, titolare dello stabilimento, ha sintetizzato la portata dell’iniziativa con parole che hanno richiamato la storia e l’impegno del luogo: «Con il Varca d’Oro Fest abbiamo voluto ribadire che il mare non ha stagione. Da oltre trent’anni siamo rimasti aperti anche d’inverno, diventando un punto di riferimento per famiglie, giovani e sportivi; la nostra missione è stata rendere la spiaggia uno spazio inclusivo e sdoganare l’idea che sia un luogo da vivere solo d’estate».

Un segnale per il futuro del territorio

La giornata ha celebrato il passato del lido e ha rilanciato il futuro di un territorio che ha guardato avanti senza rinunciare alle proprie radici. Il Varca d’Oro Fest si è confermato come esperienza capace di coniugare tradizione e innovazione, offrendo alla Riviera Domitio-Flegrea un modello di fruizione del mare pensato per tutto l’anno.