Un’attesa novità per i tifosi azzurri: da oggi, martedì 10 giugno, è disponibile in edicola “I campioni del grande Napoli – Edizione 2025”, il volume celebrativo edito da Newton Compton in abbinamento con il Corriere dello Sport. Un’uscita speciale che racconta la storia del club partenopeo “dalla fondazione al quarto scudetto”, in un’edizione da 290 pagine, curata da Dario Sarnataro e Giampaolo Materazzo.
Un’edizione celebrativa per il quarto trionfo
Il libro, venduto al prezzo di 9,90 euro più il costo del quotidiano, nasce dalla collaborazione tra Newton Compton Editori e il celebre giornale sportivo, per rendere omaggio al quarto scudetto del Napoli. Si tratta di un’opera imperdibile per ogni appassionato, che attraversa la stagione 2024-2025 con approfondimenti, retroscena e racconti inediti sui protagonisti dell’impresa.
Conte, McTominay, Lukaku e tutti gli eroi del tricolore
Tra le pagine del volume trovano spazio capitoli speciali dedicati a figure chiave come Antonio Conte, Scott McTominay e Romelu Lukaku, ma anche un’ampia galleria di ritratti degli altri protagonisti dello scudetto: da David Neres a Buongiorno, da Gilmour a Spinazzola, passando per Lobotka, Di Lorenzo, Anguissa, Politano, De Laurentiis e tutti gli altri interpreti della stagione tricolore.
Un viaggio lungo quasi un secolo
Il volume non si limita alla cronaca dell’ultima impresa, ma ripercorre l’intera storia del Napoli, partendo dal 1926 fino ai giorni nostri. I tifosi ritrovano le leggende che hanno fatto grande il club: Maradona, Careca, Jeppson, Sallustro, Pesaola, Vinicio, Altafini, Juliano, Krol, Lavezzi, Cavani, Hamšík, Insigne, Higuain, Mertens, Kvaratskhelia e molti altri.
“I Campioni del Grande Napoli” rappresenta così una sorta di album della memoria, con 85 ritratti ricchi di retroscena, aneddoti, frasi celebri, i gol più belli e le partite indimenticabili.
Disponibile anche in libreria
Oltre all’uscita in edicola con il Corriere dello Sport, il volume è disponibile in libreria e su tutte le principali piattaforme online, offrendo così a ogni tifoso la possibilità di conservare un pezzo di storia del proprio club del cuore.
Un’occasione speciale per rivivere le emozioni del presente, custodendo il racconto del passato e lo spirito dei campioni del grande Napoli.