Tempo di lettura: 3 minuti

foto pagina Facebook ufficiale

Il Giugliano ha ottenuto una vittoria fondamentale al De Cristofaro, imponendosi 2-1 sul Siracusa grazie alle reti di Baldé e del subentrato Prado; Gudelevičius ha riaperto la partita nella ripresa, ma gli ospiti non sono riusciti a completare la rimonta. Il successo, il primo in casa dopo quasi due mesi, porta la squadra di Ezio Capuano a quota 12 punti e rafforza la sua posizione in chiave salvezza.

Giugliano-Siracusa, la sintesi del match

per la cronaca della partita, il corrispondente
Michele Bellame

Il match è iniziato con un ritmo controllato da parte del Giugliano, deciso a dettare i tempi sin dalle prime battute; i padroni di casa hanno cercato di spingere sulle fasce e di rompere gli equilibri con inserimenti e tiri dalla distanza, mentre il Siracusa ha preferito coprirsi e provare a colpire in ripartenza. La prima azione di rilievo è stata un movimento sulla destra che ha premiato l’inserimento di La Vardera, il cui tiro si è però infranto sul palo, preludio a quanto sarebbe accaduto pochi minuti dopo. Al 25′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto corto, la mischia in area ha favorito il tocco decisivo di Baldé, che ha calciato di prima intenzione trovando la rete dell’1-0 e scatenando l’esultanza del pubblico di casa.

Col vantaggio, Giugliano ha continuato a spingere cercando il raddoppio: azioni di qualità sulle corsie e un cross teso che ha sfiorato il gol nel recupero del primo tempo hanno tenuto il Siracusa nella propria metà campo. Gli ospiti, guidati da Marco Turati, hanno comunque provato a reagire con incursioni di rimessa ma senza creare pericoli concreti per Russo.

Nella ripresa la svolta tattica è arrivata dalla panchina: Capuano ha sostituito Nepi con Prado, mossa che si è rivelata decisiva. Due giri di lancette dopo l’ingresso, un traversone dalla sinistra ha trovato la testa di Prado, che ha sovrastato il difensore e raddoppiato portando il punteggio sul 2-0. Il Siracusa non si è arreso e ha risposto accorciando con una prodezza di Gudelevičius, che ha saltato avversari e battuto Russo con un tiro potente e preciso, riaprendo così la partita e imprimendo nervosismo alla fase finale.

Gli ultimi venti minuti sono stati caratterizzati da un prolungato forcing aretuseo: gli ospiti hanno alzato il baricentro e moltiplicato le occasioni, costringendo il Giugliano a difendersi e a gestire con attenzione le ripartenze. Nonostante le ripetute offensive, il Siracusa non è riuscito a perforare nuovamente la difesa gialloblù; i Tigrotti hanno mantenuto il controllo nei momenti chiave, neutralizzando i tentativi avversari e portando a casa il risultato.