Tempo di lettura: 2 minuti

foto pagina Facebook ufficiale

Non va oltre il pari il Giugliano contro il Picerno: vantaggio immediato dei padroni di casa con Pugliese, doppietta di Alessio Nepi per gli ospiti e pareggio finale di Energe. L’incontro si è sviluppato su ritmi intensi, con interventi del VAR, cambi e l’errore decisivo del portiere ospite.

AZ Picerno-Giugliano, la sintesi del match

Al fischio d’inizio il Picerno è partito fortissimo e, dopo sessanta secondi, ha sfruttato una manovra dalla destra: Energe ha servito e Pugliese si è sovrapposto trovando lo spazio per un colpo di testa che ha superato Russo, portando i melandrini in vantaggio. Il Giugliano ha reagito senza scomporsi: all’8′ un calcio piazzato ha creato la soluzione di Borrello dalla distanza, il cui tentativo è finito alto. Al 16′ gli ospiti hanno trovato il pari sugli sviluppi di un corner battuto da D’Agostino; la palla è arrivata sul secondo palo dove Nepi ha sovrastato la marcatura e ha insaccato di testa, firmando la sua seconda rete in campionato.

La reazione del Giugliano è proseguita e al 24′ il numero novanta ha ribaltato la gara: sul lancio dalle retrovie Nepi ha resistito al contrasto con Frison, è entrato in area e ha concluso con un diagonale rasoterra che ha beffato Summa. Il Picerno non si è arreso e al 32′ ha sfiorato il pari con Abreu, che non ha inquadrato lo specchio su cross di Energe.

Nella ripresa il direttore ha disposto la visione del VAR su una richiesta del Picerno al 56′; dopo la revisione l’arbitro ha fatto proseguire il gioco non riscontrando infrazioni. Al 63′ Pugliese ha controllato e ha calciato alto; al 72′ Balde ha lanciato il contropiede per gli ospiti e Borrello ha impegnato Maselli, che ha deviato in angolo.

La svolta è arrivata al 79′: dalla sinistra Esposito ha messo il cross sul secondo palo e Energe ha colpito di testa trovando una traiettoria lenta che ha sorpreso Russo, autore di un grave errore. Gli ultimi tentativi di Nepi non hanno avuto esito e l’arbitro ha decretato il 2-2 finale dopo tre minuti di recupero. Al termine entrambe le formazioni hanno lasciato il campo consapevoli di aver offerto una partita vibrante e incerta fino all’ultimo istante.