Tempo di lettura: 2 minuti

foto pagina Facebook ufficiale

Nella quarta giornata di Serie B la Juve Stabia ha violato lo stadio Alberto Picco, imponendosi per 3-1 sullo Spezia in una partita decisa nei momenti chiave e caratterizzata da cambi, interventi decisivi e occasioni sprecate da entrambe le formazioni; il successo gialloblù, conquistato dopo una prova di concretezza e gestione, ha consegnato tre punti fondamentali alla squadra di Ignazio Abate.

Spezia-Juve Stabia, la sintesi del match

Al 2′ la gara si è sbloccata con Correia che ha finalizzato un’azione costruita dalla trequarti e ha infilato il portiere avversario per l’1-0; il vantaggio ha assunto contorni più ampi al 19′ quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Carissoni ha ribattuto al volo sul secondo palo per il 2-0 che ha tagliato le gambe ai padroni di casa; al 33′ è stato registrato l’episodio dell’espulsione in panchina del preparatore atletico Alessandro Micheli per proteste, mentre poco prima dell’intervallo lo Spezia aveva provato a reagire senza successo, con una chance di Di Serio neutralizzata da Confente e una chiusura difensiva di Carissoni ad annullare un altro affondo aquilotto; il primo tempo si è chiuso con i campani in controllo.

Nella ripresa Luca D’Angelo ha inserito Soleri, che al 58′ ha accorciato approfittando di un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo battuto da Esposito, ma tre minuti più tardi la Juve Stabia ha riportato le distanze al sicuro: punizione di Leone, sponda di testa e proiezione in mezza rovesciata di Candellone che ha fissato il 3-1; nel secondo tempo si sono succedute le sostituzioni — tra le più rilevanti l’ingresso di Burnete e di Vlahovic — e le occasioni, con un palo colpito da Burnete e altri tentativi di Soleri e dello stesso attaccante gialloblù sventati o mal calibrati; le ammonizioni hanno riguardato Pierobon, Correia e Ruggero, mentre nel finale uno spunto in contropiede di Zuccon ha prodotto un assist per Burnete che non ha però trovato la porta; il direttore di gara ha concesso sei minuti di recupero e la partita si è chiusa sull’1-3, certificando la vittoria esterna delle Vespe che, decise e pragmatiche, hanno portato a casa tre punti pesanti.